header logo
La Champions League
La Champions League

Il portale Calcio e Finanza prova a fare delle stime sugli incassi che registrerà il Napoli nella prossima Champions League.

Napoli in Champions League: ecco gli incassi minimi

Il Napoli potrà contare su almeno 43,55 milioni di euro dalla sola partecipazione alla nuova edizione della UEFA Champions League 2025/26, secondo una stima di Calcio e Finanza. Questa cifra rappresenta il ricavo minimo garantito, calcolato anche nel caso in cui la squadra arrivi ultima nella fase a girone unico e non ottenga nemmeno una vittoria.

Raspadori vs Lecce
Raspadori vs Lecce

Napoli in Champions: come si suddividono gli introiti


Una parte rilevante di questi introiti deriva dal bonus per la partecipazione, che sarà pari a 18,62 milioni di euro. Questo ammontare è superiore rispetto al precedente triennio UEFA, e sarà versato in due tranche: un acconto iniziale da 17,87 milioni e un saldo da 750mila euro.


 

A questo si aggiungono i bonus per i risultati, che premiano le vittorie con 2,1 milioni di euro e i pareggi con 700mila euro. Tuttavia, anche chi chiude in ultima posizione riceverà comunque un piccolo bonus di classifica: 275mila euro, basato su un sistema a quote che potrebbe anche aumentare grazie ai risparmi generati dai pareggi.


 

Infine, una fetta consistente dei ricavi arriva dal nuovo sistema chiamato “pilastro value”, che sostituisce il vecchio “market pool” e include due componenti: una legata al mercato dei diritti TV europei, e una al ranking storico delle squadre. Sulla base delle stime attuali, al Napoli spetterebbero circa 15,7 milioni di euro dalla quota europea e quasi 9 milioni da quella non europea.


 

Sebbene questi numeri siano basati su proiezioni e non ancora confermati ufficialmente dalla UEFA, rappresentano una base molto solida di guadagni, destinata con tutta probabilità a crescere con eventuali risultati positivi nella competizione. 


💬 Commenti