Accomando: “Cagliari e Cremonese sono interessate ad Ambrosino”
Giuseppe Ambrosino va verso il prestito al Cagliari

Il Napoli si muove sul mercato
Continua il calciomercato del Napoli, in entrata e in uscita. Gli azzurri sondano diverse piste di mercato per migliorare la rosa in vista della prossima stagione. A fare il punto sul mercato azzurro è Orazio Accomando.

Napoli: Ambrosino tra Cremonese e Cagliari
Accomando: “Oltre all’interesse del #Cagliari, per Ambrosino c’è il pressing della #Cremonese. Cagliari ha chiesto informazioni per il prestito, la Cremo pensa all’acquisto. Si tratta col #Napoli per 3M, con gli azzurri che vorrebbero mantenere percentuale su rivendita”.
Il Cagliari: la storia del club che vuole Ambrosino
Il Cagliari Calcio è una delle squadre di calcio italiane più rappresentative del Sud Italia e, in particolare, della Sardegna. Fondata il 30 maggio 1920 da un gruppo di studenti universitari e appassionati di calcio, la squadra ha sede nella città di Cagliari, capoluogo dell’isola. I suoi colori sociali sono il rosso e il blu, e la squadra è soprannominata i rossoblù.
Per molti anni, il Cagliari ha militato nelle serie inferiori del calcio italiano, fino a quando, negli anni ‘60, iniziò una scalata verso l’élite del calcio nazionale. Il momento più importante nella storia del club arriva nella stagione 1969-1970, quando il Cagliari, guidato dal leggendario attaccante Gigi Riva, vinse il suo primo e unico scudetto. Fu un’impresa storica, la prima volta che una squadra del Sud Italia conquistava il titolo di campione d’Italia. Riva, conosciuto come “Rombo di Tuono”, è considerato ancora oggi il più grande giocatore della storia del club e detiene il record di miglior marcatore nella storia della Nazionale italiana.
Dopo il trionfo del 1970, il Cagliari visse alti e bassi: retrocessioni, promozioni e stagioni in Serie B e Serie C si alternarono nel corso dei decenni. Negli anni ’90, il club visse una fase positiva sotto la guida del presidente Massimo Cellino, con buoni risultati in Serie A e una storica partecipazione alla Coppa UEFA nella stagione 1993-1994, in cui il Cagliari raggiunse le semifinali.
Nel nuovo millennio, la squadra ha continuato a vivere tra alti e bassi, con numerose promozioni e retrocessioni. Uno dei momenti più significativi degli ultimi anni è stato il ritorno in Serie A nel 2016, seguito da stagioni altalenanti ma sempre vissute con grande passione da parte dei tifosi.
Nel 2019, è stato inaugurato il nuovo stadio provvisorio, la Sardegna Arena, in attesa della costruzione del nuovo Stadio Sant’Elia. Il Cagliari è molto più di una semplice squadra: rappresenta un’intera isola, la Sardegna, e la sua gente, fieramente legata alla propria identità e cultura.
Con una tifoseria calorosa e radicata sul territorio, il Cagliari Calcio continua a scrivere la sua storia nel panorama calcistico italiano, puntando a un futuro stabile e competitivo nella massima serie.