Gaiola, l'appello del Prof. Carillo: "Preserviamola per gli anni a venire"
L'appello del professor Gennaro Carillon per salvare la Gaiola dal progetto di raddoppio degli scarichi fognari: "Preserviamola per il nostro futuro"

Continua la battaglia del Parco di Gaiola per salvare l’area marina protetta dal raddoppio degli scarichi fognari previsto dal PRARU di Bagnoli e deciso dal governo e dal Comune di Napoli. Naturalmente, in tutti questi mesi la mobilitazione è cresciuta e ha iniziato a sensibilizzare sempre di più le personalità della società civile, come il professor Gennaro Carillo, docente presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Carillo, tramite i profili social del CSI Gaiola Onlus, fa un accorato appello: “Penso che la Gaiola sia uno dei posti più belli del Mediterraneo, sicuramente di Napoli. Merita però una grande attenzione: ha richiesto molti anni e molta fatica per essere restituita a Napoli e ai napoletani, ma basterebbe pochissimo per vanificare gli sforzi di quanti in questi anni hanno lavorato per la Gaiola”.
Gaiola, l'appello del professor Carillo: “Sosteniamo la battaglia del Parco”
Prosegue il professor Carillo: “Quindi il mio appello è di sostenere e di supportare la battaglia del Parco della Gaiola perché questo bene possa continuare ad essere fruito con misura e con intelligenza, senza retoriche, e preservato per gli anni a venire”. Gennaro Carillo, ricordiamolo, è titolare delle cattedre di Storia del Pensiero Politico, Diritto e Letteratura, Storia della tradizione classica e Storia della filosofia antica e medievale. Parliamo, insomma, di un esponente importante del mondo accademico napoletano.
Inoltre, questa battaglia è molto importante in quanto è Zona di Protezione Speciale della rete Natura 2000 e, oltre a essere uno degli ultimi banchi coralligeni della nostra costa, ospita animali ormai molto rari da queste parti come tritone e cavallucio marino, cernia bruna e Pinna rudis.