header logo
La gradinata del Ferraris
Il tifo della Sampdoria

Clamoroso in Serie B: Brescia retrocesso, Sampdoria ai play out

Ha del clamoroso quanto successo in Serie B: ne parla la Gazzetta dello Sport.

Cambia la classifica della B: il punto

Un terremoto scuote la Serie B e rischia di stravolgere l’intera classifica finale del campionato: il Brescia è infatti in procinto di subire una penalizzazione di 4 punti per irregolarità amministrative. Questo cambiamento avrebbe effetti immediati e clamorosi, soprattutto in zona retrocessione.


 

La gradinata del Ferraris
Il tifo della Sampdoria

Con i 4 punti in meno, il Brescia scivolerebbe al terzultimo posto, retrocedendo direttamente in Serie C insieme a Cittadella e Cosenza. Questo spostamento cambierebbe il destino anche di altre squadre: il Frosinone si salverebbe senza dover disputare lo spareggio, la Salernitana affronterebbe i playout ma con il vantaggio della miglior posizione in classifica, mentre la Sampdoria, inizialmente condannata alla retrocessione, verrebbe incredibilmente ripescata per partecipare al playout salvezza.


 

In conseguenza di questi stravolgimenti, la Lega B ha già preso una decisione importante: la partita in programma tra Salernitana e Frosinone è stata rinviata e poi annullata. Non verrà più disputata. Una volta che la sentenza sarà ufficiale, verrà riprogrammato lo spareggio salvezza tra Sampdoria e Salernitana, con la gara di ritorno prevista allo stadio Arechi di Salerno.


 

Tutto nasce da una violazione del regolamento da parte del Brescia, che alla scadenza di febbraio avrebbe coperto una parte delle tasse con crediti d’imposta poi rivelatisi inesistenti. La Covisoc, come da prassi, ha effettuato le verifiche presso l’Agenzia delle Entrate, ma la risposta è arrivata soltanto il 16 maggio, rendendo i tempi dell’indagine inevitabilmente lunghi. Il giorno successivo la Covisoc ha inoltrato gli atti alla Procura Federale, che il 18 maggio ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini.


 

Ora si attende l’udienza di primo grado, che dovrebbe tenersi nei prossimi giorni davanti al Tribunale Federale Nazionale. Se la condanna sarà ritenuta solida e ben motivata, Lega B e FIGC potrebbero decidere di procedere immediatamente con la disputa dei playout, senza attendere gli eventuali ricorsi del Brescia. Altrimenti si prenderà tempo, in attesa dei successivi gradi di giudizio.


 

Infine, resta un’ulteriore incognita: non si esclude che il Brescia possa aver usato lo stesso meccanismo anche per la scadenza fiscale di aprile. Se così fosse, e venissero riscontrate ulteriori irregolarità, un’altra penalizzazione potrebbe colpire il club, ma solo nella prossima stagione. In ogni caso, l’estate del calcio italiano si preannuncia ancora una volta rovente.

 


💬 Commenti