header logo
Giacomo Raspadori
Giacomo Raspadori

Il quotidiano Il Mattino si sofferma sulle qualità di Giacomo Raspadori, chiamato oggi ad essere nuovamente titolare.

Napoli-Genoa: spazio a Raspadori

Il Napoli si appresta ad affrontare il Genoa con certezze ritrovate e nuove speranze. Tra queste, spicca il nome di Giacomo Raspadori, protagonista dell’ultima vittoria a Lecce grazie a un calcio di punizione impeccabile. Un gol pesante, da tre punti, che ha confermato ancora una volta il valore di un attaccante troppo spesso definito “di scorta”, ma che in realtà si rivela decisivo nei momenti chiave. Antonio Conte, con una rosa decimata dagli infortuni soprattutto in attacco, si è affidato a lui al fianco di Lukaku nel nuovo modulo 4-4-2, rinunciando al tridente classico.

Giacomo Raspadori

Napoli: perchè è sempre meglio avere Raspadori 
 

Raspadori è uno di quei giocatori che ogni allenatore vorrebbe avere: intelligente, tecnico, sempre pronto, capace di adattarsi. A Monza aveva già servito un assist perfetto per McTominay, a Lecce ha segnato il gol vittoria, e oggi al Maradona sarà ancora il riferimento offensivo. Non è solo un attaccante: ha piedi da trequartista, da numero 10, ma è anche un uomo squadra, professionale e instancabile. In passato ha sofferto la mancanza di spazio, ma non si è mai lamentato, diventando una risorsa preziosa per ogni tecnico che ha guidato il Napoli. Il gol alla Juventus nel 2023, che spalancò la strada allo scudetto, è solo uno dei tanti momenti in cui ha lasciato il segno. E ora, in una fase delicata della stagione, tocca ancora a lui.


 

Accanto a questa conferma, arriva una buona notizia anche dall’infermeria: il ritorno di David Neres. Dopo tre gare di assenza per infortunio muscolare, l’esterno brasiliano torna tra i convocati. Non sarà titolare, ma potrà dare il suo contributo a partita in corso. Ed è un’arma in più per Conte: Neres è quel tipo di giocatore che può cambiare l’inerzia del match con un dribbling, una giocata improvvisa, una scintilla. In origine doveva essere l’alternativa a Kvaratskhelia, poi ha preso il posto da titolare dopo l’addio del georgiano al PSG. Il suo stop ha però costretto il Napoli a cambiare volto, passando a un modulo più compatto e rinunciando anche alla spinta degli esterni come Politano.


 

Ora che le ultime tre partite di campionato si avvicinano e ogni punto pesa, il rientro di Neres potrebbe risultare fondamentale. Ha talento, ritmo, imprevedibilità. E come ogni brasiliano cresciuto giocando sulla sabbia, sa ballare anche quando il pallone scotta.


💬 Commenti