header logo
Conte
Conte

Il  quotidiano Repubblica analizza le vicende di casa Napoli soffermandosi anche sul probabile orario per la trasferta di Parma.

Napoli: una cena per cementare il gruppo 

Ancora una cena di gruppo per il Napoli, stavolta nella settimana che conduce alla sfida di domenica sera al “Maradona” contro il Genoa (ore 20.45). Ritrovarsi a tavola è diventata ormai una tradizione per gli azzurri: un gesto di unione, certo, ma anche un piccolo rito scaramantico. Finora, infatti, ogni cena infrasettimanale ha preceduto una vittoria nel weekend. Non sarà una scienza esatta, ma il detto “non è vero ma ci credo” vale più che mai, soprattutto ora che si entra nella volata finale per lo scudetto.


 

Il gruppo è solido, l’ha dimostrato in questi mesi superando ostacoli continui e un’emergenza infortuni mai del tutto risolta. Anche contro il Genoa non mancheranno le assenze: David Neres, Alessandro Buongiorno e Juan Jesus resteranno fuori, mentre resta in dubbio fino all’ultimo Stanislav Lobotka, alle prese con un trauma contusivo-distorsivo alla caviglia subito a Lecce. Il centrocampista slovacco sta lavorando per strappare almeno una convocazione, ma se dovesse farcela, dovrebbe comunque partire dalla panchina.


Parma-Napoli: spunta l’orario

Al centro del gioco ci sarà quasi sicuramente Billy Gilmour. Il regista scozzese, stimato da Conte e dai compagni, ha sempre risposto presente quando chiamato in causa. Il feeling con Anguissa e McTominay è ormai consolidato e rappresenta una garanzia per l’allenatore.

Antonio Conte e Luciano Spalletti
Antonio Conte e Luciano Spalletti


 

L’atmosfera è serena, in campo e fuori. Anche durante la cena, si è respirata grande armonia. Nessun bisogno di stringere patti: l’obiettivo è chiaro, vincere lo scudetto. L’unione è la forza del gruppo, con i veterani che hanno saputo accogliere i nuovi arrivati nel migliore dei modi. Tra questi ultimi, spiccano Scott McTominay e Romelu Lukaku, che insieme hanno messo a segno 23 gol in campionato e saranno ancora protagonisti in questo sprint finale contro Genoa, Parma e Cagliari.


 

La trasferta in Emilia, contro il Parma, rappresenta sulla carta l’impegno più insidioso. La gara, inizialmente in programma per domenica, sarà quasi certamente anticipata a sabato 17 maggio alle 20.45. Si attende ancora il via libera per la trasferta dei tifosi residenti in Campania. Per le altre due sfide, invece, il Napoli potrà contare sul calore del “Maradona”, che sarà sold out già domenica, con oltre 55 mila tifosi pronti a spingere la squadra verso il traguardo.


 

Mancano sette punti per cucirsi il tricolore sul petto. L’Inter, attesa dalla sfida col Torino dopo le fatiche europee, non farà sconti, ma il Napoli ha il destino nelle proprie mani. E questo, a cena, ieri sera lo hanno ribadito tutti: serve l’ultimo sforzo.


💬 Commenti