Napoli-Torino, ospite a sorpresa al Maradona: i dettagli

Il Corriere del Mezzogiorno racconta un clamoroso retroscena di Napoli-Torino dove ha assistito al match un ospite speciale.
Il principe del Qatar per Napoli-Torino: incredibile ma vero
Durante una vacanza in Campania, con tappa a Positano, Capri e lungo la Costiera Amalfitana, Mohamed Saadon – volto noto di beIN Sports, ex tennista professionista e attuale ambasciatore del padel nel mondo arabo – non ha resistito alla tentazione di impugnare la racchetta. Il principe qatariota, figura influente con oltre un milione di follower su Instagram e pioniere del padel nel suo paese, ha scelto il Pala Padel di Nola per un allenamento durante il suo soggiorno in Italia.

La scelta non è stata casuale: Saadon si è consultato con il suo amico Marcelo Capitani, ex top 20 in Italia e attuale selezionatore della Nazionale under, che gli ha consigliato la struttura nolana. «All’inizio pensavamo fosse uno scherzo», ha raccontato Salvatore Lauri, che insieme a Luigi Marino gestisce l’impianto. «Non capita tutti i giorni di ricevere una telefonata del genere. Poi lui è arrivato davvero, in taxi, verso le 16 di domenica. Si è allenato e ha giocato una partita con i nostri maestri, prima di ripartire alle 18.30».
Napoli-Torino: il giro di Sadoon
La sua giornata è poi proseguita allo stadio Diego Armando Maradona, dove ha assistito alla sfida tra Napoli e Torino indossando una felpa azzurra in omaggio al primo scudetto del club partenopeo.
Il Pala Padel Nola, oggi uno dei centri più avanzati in Italia, è dotato di quattro campi panoramici con uscite laterali, unici nel panorama nazionale, capaci di ospitare competizioni nazionali e internazionali. «Tutti l’hanno riconosciuto subito – ha aggiunto Lauri – è molto conosciuto nell’ambiente. Ci ha anche invitato in Qatar. È un grande appassionato di padel, ma soprattutto una persona umile e disponibile. Ovviamente lo abbiamo fatto vincere (scherza, ndr), ma è stata una giornata speciale per tutti noi».
Saadon, infatti, è il volto del padel in Qatar: ha fondato il primo impianto nel paese, a Doha, ed è considerato il miglior giocatore della nazione. «Questo sport per me è molto più di una passione – ha dichiarato – sono riuscito a farlo crescere non solo nel mio paese. Ora in 14 paesi arabi si gioca a padel, con circa 500.000 praticanti. Ho scelto il Pala Padel di Nola per allenarmi perché è un club eccellente, all’avanguardia, uno dei migliori in Italia».