Osimhen al Galatasaray: il Napoli dà ok alle rate, ma chiede primo saldo alla firma
Il nodo principale è il pagamento della prima rata: Il Napoli chiede al Galatasaray di saldare la prima alla firma.

La lunga telenovela di calciomercato che vede protagonista Victor Osimhen sembra finalmente giunta alle battute conclusive. Secondo le ultime indiscrezioni, l'accordo tra il Napoli e il Galatasaray è a un passo. I principali media sportivi hanno confermato l'evoluzione positiva della trattativa, con entrambe le società intenzionate a chiudere il trasferimento del bomber nigeriano.
Il nodo principale rimane legato alla modalità di pagamento. Il club partenopeo non intende retrocedere dalla clausola rescissoria fissata a 75 milioni di euro, in scadenza il 15 luglio. Dall’altra parte, il Galatasaray ha manifestato disponibilità a soddisfare tale cifra, ma punta a un pagamento dilazionato su più esercizi finanziari, per non appesantire eccessivamente il bilancio stagionale.

Osimhen, primo pagamento alla firma: la condizione del Napoli al Galatasaray
Il Napoli, pur accettando il pagamento rateale, ha fissato una condizione imprescindibile: il versamento di una prima rata cospicua al momento della firma del contratto. Questa somma permetterebbe alla società di Aurelio De Laurentiis di reinvestire subito sul mercato, accelerando l’acquisizione di nuovi rinforzi richiesti dal direttore sportivo Giovanni Manna.
Secondo fonti accreditate, questa clausola rappresenterebbe l’ultimo ostacolo da superare. Una volta raggiunto l’accordo sulla prima rata, l’operazione potrà essere formalizzata, con Osimhen pronto a vestire la maglia del Galatasaray. Il club turco, sostenuto economicamente dalla partecipazione alla prossima Champions League, è pronto a fare un investimento importante per assicurarsi un attaccante di livello internazionale.
Il significato strategico della cessione di Osimhen al Galatasaray
La cessione di Victor Osimhen non è soltanto un’importante operazione economica, ma anche un punto di svolta tecnico per il Napoli. L’addio dell’attaccante nigeriano libererà risorse fondamentali per rinnovare il reparto offensivo e rinforzare la rosa con nuovi innesti mirati.
Al tempo stesso, per il Galatasaray, si tratta di un colpo di mercato di livello europeo, in grado di alzare notevolmente il tasso tecnico della squadra. La presenza di Osimhen in Super Lig non solo aumenterebbe l’appeal del campionato, ma rafforzerebbe anche le ambizioni internazionali del club turco.