header logo
Via del Mare
Via del Mare

Il quotidiano Il Mattino si sofferma sugli scontri avvenuti tra tifosi del Napoli e polizia in quel di Lecce: c’è il rischio di limitazioni per la trasferta di Parma.

Lecce-Napoli: gli scontri con la polizia possono costare caro

Negli occhi resta la bellezza, quella del gol di Raspadori e di una vittoria che consolida il primato in classifica, ma anche quella dell’omaggio commosso a Graziano Fiorita, figura silenziosa ma importante del Lecce, ricordato con affetto da entrambe le squadre. Antonio Conte ha posato un mazzo di fiori davanti alla panchina salentina, seguito dal vice presidente del Napoli, Edo De Laurentiis. Le due curve napoletane hanno anticipato il gesto con un tributo silenzioso sotto il settore dei tifosi di casa. Un momento di unità, quasi surreale, che ha cercato di cancellare, almeno per un attimo, il caos che aveva preceduto il calcio d’inizio.


Parma: la tensione di Lecce può giocare brutti scherzi
 

Già nei giorni precedenti, la trasferta si era tinta di tensione: 701 biglietti mai assegnati ai tifosi del Napoli per un problema gestionale avevano fatto crescere il nervosismo. Circa cento supporter partenopei si sono presentati comunque allo stadio senza biglietto, cercando di entrare a forza. La situazione è degenerata: il settore ospiti è stato temporaneamente chiuso, poi riaperto, ma l’accesso è avvenuto solo poco prima del fischio iniziale, accompagnato da scontri tra tifosi. All’interno dello stadio, anche i padroni di casa hanno alimentato il clima teso con petardi e fumogeni, costringendo l’arbitro a sospendere la partita per cinque minuti. Una scena già vista a Bergamo, e ancora una volta segnata dalla protesta delle tifoserie contro la Lega, accusata di non aver rispettato il dolore per la perdita di una figura cara.


 

Marco Giampaolo, allenatore del Lecce

Lo striscione che accomuna entrambi i fronti è uno solo: quello del rispetto. Ma la tensione resta alta, e ora l’attenzione si sposta su Parma, dove il Napoli giocherà l’ultima trasferta della stagione. Gli incidenti di Lecce rischiano di costare caro: l’Osservatorio valuterà se vietare la trasferta ai tifosi partenopei, una decisione che potrebbe arrivare già martedì. Eppure, proprio ora che lo scudetto è a un passo, la vera sfida diventa un’altra: non rovinare il cammino, restare uniti, e proteggere la parte più bella di questo sport.


💬 Commenti