Serie A, De Siervo annuncia: "Contemporaneità amplissima per le ultime due giornate"
Il numero uno della Lega Serie A svela i piani per garantire equità nella volata finale del campionato 2024/25

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha annunciato un’importante decisione per le ultime due giornate del campionato, con l’obiettivo di assicurare massima equità nella lotta per lo scudetto, l’accesso alle competizioni europee e la salvezza.
La decisione di De Siervo
"Si va verso la contemporaneità amplissima per cercare di mettere sullo stesso piano tutte le squadre, non dando nessun vantaggio a nessuna di giocare conoscendo il risultato della concorrente diretta per l’obiettivo", ha dichiarato De Siervo a margine della presentazione del Festival “Calcio Comunità Educante” a Roma. La scelta risponde alla necessità di evitare disparità competitive in un campionato che, come sottolineato dall’AD, si conferma avvincente e incerto, con esiti aperti su tutti i fronti, dalla vetta alla zona retrocessione.

Sullo stato della Serie A
De Siervo ha colto l’occasione per esaltare la qualità della Serie A, definendola “un grande campionato” che negli ultimi anni ha visto vincere squadre diverse, a testimonianza della sua competitività. “Anche quest’anno l’esito è incerto, non solo per la vittoria finale ma anche per l’ingresso nelle competizioni europee e per la lotta per non retrocedere”, ha aggiunto, evidenziando il prestigio del torneo italiano, ulteriormente rafforzato dalla presenza dell’Inter in finale di Champions League. La contemporaneità delle partite, già sperimentata in passato, si propone come necessaria per preservare l’integrità sportiva in un finale di stagione che si preannuncia incandescente, con il Napoli in testa ma tallonato da vicino dai nerazzurri.