header logo
Danilo
Danilo

Il calciomercato di gennaio è oramai alle porte e i club sono ormai attivi per cercare da una parte di migliorare la rosa e dall’altra per cedere alcuni esuberi. Da questo discorso non è esente il Napoli, attivo sia in entrata (con l’acquisto Di un difensore, ma non solo) che in uscita (con la cessione di alcuni esuberi).

Napoli, Danilo sempre più vicino

Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, il difensore della Juventus, in scadenza di contratto, sarebbe sempre più vicino ai partenopei. “Il Napoli ha terminato il proprio 2024 in testa al campionato con 41 punti, gli stessi dell’Atalanta (in attesa della partita in meno che dovrà giocare l’Inter contro la Fiorentina). La società campana si muove intanto sul mercato, con novità sia in entrata che in uscita. E’ sempre più vicino Danilo. Il capitano della Juventus, come raccontato nei giorni scorsi, ha infatti capito di non essere più una priorità della Juventus e di non essere tra i preferiti di Thiago Motta e vuole per questo liberarsi gratis. Questo non da oggi ma da tempo, con solamente la situazione infortuni che ha favorito il suo ritorno tra gli undici titolari nelle ultime gare. Il suo contratto con i bianconeri scadrà infatti a giugno 2025. Il Napoli, Conte e Manna lo aspettano, è la prima opzione“. Scrive così Di Marzio.

Gli aggiornamenti di Moretto e Romano

”La Juventus ha messo fuori rosa Danilo con effetto immediato: sarà disponibile sul mercato di gennaio e non andrà in Arabia Saudita per la Supercoppa Italiana”.

Aggiunge così Longo

Danilo e la Juventus sono sempre più distanti. Il difensore brasiliano non partirà per la Supercoppa Italiana in Arabia Saudita. Secondo quanto appreso da calciomercato.com, l’ex Real Madrid e Manchester City non sarà della contesa con il Milan (e poi eventualmente contro una tra Inter e Atalanta). La decisione è arrivata per volere di Thiago Motta che, pur essendo il giocatore in grado di scendere in campo e a disposizione, ha preferito non convocarlo.

IN USCITA - Non è un mistero che Danilo sia uno dei giocatori in procinto di infiammare il prossimo mercato invernale della Juventus. Sono tante le voci di mercato che lo vedono protagonista e c’è il Napoli in pole position per il difensore che, lo ricordiamo, ha un contratto in scadenza a giugno. Una sua cessione in questa sessione è l’unico modo per monetizzare per l’ultima volta questo patrimonio del club. C’è il forte pressing su di lui di Antonio Conte che lo vorrebbe per rinforzare la difesa dei suoi, orfana di Buongiorno. Di recente, il ds azzurro Giovanni Manna ha detto di lui: “Danilo è un giocatore forte, in questo momento è della Juve. Non stiamo parlando con loro, il mercato non è ancora iniziato ma potremo intervenire in quel ruolo se ci saranno le condizioni giuste per farlo.

IL MERCATO - La mancata convocazione del brasiliano però è un chiaro segnale che lo spinge sempre più lontano dalla Continassa. I bianconeri cambieranno parecchio proprio in quel ruolo dove potrebbero arrivare addirittura due nuovi innesti. Il nodo della trattativa tra Napoli e Juventus sta nel fatto che quest’ultimi vorrebbero un indennizzo per liberare il giocatore, a differenza degli azzurri che invece si aspettano che lo stesso venga liberato a zero, in vista dell’estate dove sarebbe comunque un parametro zero. Farlo partire consentirebbe alla Juventus di risparmiare il lauto ingaggio che gli deve garantire: Danilo infatti guadagna intorno ai 4 milioni di euro netti a stagione“.

Napoli, Raspadori può restare

Raspadori
Giacomo Raspadori

Così invece Di Marzio per la situazione che riguarda Giacomo Raspadori, un segno ieri contro il Venezia. “Per quanto riguarda Giacomo Raspadori, invece, è ancora più prossimo a rimanere a Napoli. Nell'ultimo turno di campionato è arrivato per la classe 2000 il gol decisivo contro il Venezia. Inserito nel nuovo ruolo, quello di mezzala d'inserimento, sembra aver convinto Conte: “Al massimo rimaniamo quelli che siamo” ha scherzato l'allenatore al termine della partita, parlando di mercato: “Deve essere un mercato migliorativo, non peggiorativo, a livello numerico“.


💬 Commenti