Circumvesuviana: la tratta Napoli-Baiano chiusa per tre mesi
Uno stop, fino al primo ottobre, legato a un cantiere Rfi per la demolizione e la ricostruzione del ponte ferroviario tra Nola e Saviano

La linea Napoli-Baiano della Circumvesuviana resterà chiusa per tre mesi.
Uno stop, fino al primo ottobre, legato a un cantiere Rfi per la demolizione e ricostruzione del ponte ferroviario tra Nola e Saviano, oltre a una serie di interventi straordinari sulla rete gestita da Eav.
A nulla sono valsi gli appelli di amministratori locali e comitati di pendolari: i treni si fermano, peraltro mentre le scuole sono ancora aperte.
Il sindaco di Casalnuovo, Massimo Pelliccia, ha attaccato duramente la gestione dell’emergenza, sottolineando come i sindaci siano stati convocati all’ultimo momento, a decisione già presa.
Insieme ad altri amministratori aveva chiesto di posticipare almeno di due settimane l’inizio dei lavori, questo per evitare disagi agli studenti.
Eav ha però indicato Rfi responsabile delle scelte sul cantiere.

I lavori e la lettera al prefetto
Durante i tre mesi di chiusura verranno realizzati, oltre alla sostituzione del ponte tra Nola e Saviano, interventi di manutenzione straordinaria, l’adeguamento antincendio della galleria San Giorgio-Volla, la posa dei cunicoli per il nuovo sistema di segnalamento, il rinnovo dell’armamento ferroviario in alcuni piazzali di stazione.
Inoltre, sulle tratte libere verranno effettuate corse di prova del nuovo treno Stadler, in servizio a fine anno.
Per chi deve spostarsi, restano i bus sostitutivi - già attivi e potenziati, ma notoriamente insufficienti per frequenza e capienza - sulle direttrici Napoli-Volla-San Giorgio, Pomigliano e Baiano.
Le biglietterie di alcune stazioni, come Baiano, Nola, Pomigliano e Volla, dovrebbero contestualmente restare presidiate per fornire assistenza.
Un "palliativo", per i sindaci della zona.
E i comitati di pendolari, dal canto loro, si sono rivolti con una lettera al prefetto di Napoli.
Questo - hanno scritto - è "uno scenario che sconvolgerà la vita delle persone".