Osimhen esulta dopo un gol in Champions
Osimhen esulta dopo un gol in Champions

È ormai la seconda estate segnata dal caso Osimhen, ancora protagonista di una telenovela infinita. Al momento, il nigeriano è ancora di proprietà del Napoli. E chissà che non possa rimanere all'ombra del Vesuvio…

Osimhen resta al Napoli? Gli scenari

Osimhen e Kvaratskhelia

Stando a quanto riportato dalle nostre fonti, non sarà la presenza di Osimhen in ritiro a suggellare un tentativo di riconciliazione tra le due parti, in quanto parte di una sorta di gentlemen's agreement che permetterà al nigeriano di presentarsi al meglio della condizione all'inizio della prossima stagione. Piuttosto, l'imminente scadenza della clausola (il 15 luglio) rappresenta l'ennesimo cavillo di una storia fin troppo intricata e pare addirittura non sia fantascienza pensare che tutto si risolverà con una stretta di mano. 

Badate bene: le intenzioni del Napoli sono ancora chiare e si continua a lavorare per trovare una soluzione gradita al giocatore e ai suoi agenti, per chiudere un capitolo contorto - ma vincente - della storia recente dei partenopei. Se però le trattative dovessero andare per le lunghe, non è da escludere la strada della diplomazia.

Dove va Osimhen? Gli scenari

Osimhen esulta per un gol con il Galatasaray

L'idea che Victor Osimhen possa tornare al Galatasaray, dove ha passato l'ultima stagione in prestito, è suggestiva, ma davvero ucronica. Nella sua annata con i turchi, il centravanti mascherato ha messo a segno 22 gol in 28 partite, conquistando il titolo di capocannoniere della Süper Lig e contribuendo in modo decisivo alla vittoria del campionato. La sua media di 0,79 gol a partita non ha fatto altro che dimostrare la superiorità quasi sprezzante rispetto al contesto in cui militava. Non solo ha brillato in fase di realizzazione, ma ha anche fornito 7 assist, dimostrando un'ottima intesa con i suoi compagni (tra cui la vecchia conoscenza azzurra Mertens).

Anche la pista araba costellata di milioni non sembra convincere il bomber. L'Al Ahli, pronto a garantirgli uno stipendio faraonico che lo renderebbe uno dei giocatori più pagati del pianeta, ha incassato il secco “no” del nigeriano. 

La pista Juventus, entrata in voga nelle ultime ore, resta particolarmente scabbrosa. Non solo l'accordo economico, ma anche la riluttanza del Napoli a rinforzare una diretta concorrente rendono l'affare spinoso.

Un'estate dopo, sembra quasi non sia cambiato nulla. E lo strano caso Osimhen potrebbe concludersi col più inaspettato degli epiloghi. 


💬 Commenti