Napoli in ritiro tra Dimaro e Castel Di Sangro: ecco le novità

Mentre cresce l’attesa tra i tifosi del Napoli per l’inizio della preparazione estiva, le località di Dimaro e Castel di Sangro si preparano ad accogliere la squadra azzurra con numerose novità e un’organizzazione meticolosa. Le parole dei sindaci Marco Panciera e Angelo Caruso, intervenuti alla trasmissione “Salite sulla giostra” condotta da Raffaele Auriemma su Stile TV, offrono uno sguardo approfondito sui lavori in corso.
Dimaro pronta ad accogliere il Napoli: nuovi impianti e tante iniziative
Marco Panciera, sindaco di Dimaro-Folgarida, ha confermato che i preparativi per il ritiro del Napoli sono quasi ultimati:
“Siamo in dirittura d’arrivo, dopo 14 anni non ci facciamo trovare impreparati. Abbiamo implementato e migliorato la struttura: tre tribune per 2000 posti, un secondo campo in erba da 30x60 metri, una nuova palestra e spazi per le riunioni tra giocatori e staff.”
Il focus resta sulla qualità del manto erboso, monitorato costantemente anche dallo staff tecnico di Antonio Conte:
“Stellini ha fatto due sopralluoghi, seguiti anche dall’agronomo del Napoli. Ci hanno dato indicazioni che stiamo seguendo scrupolosamente. Conte vuole un campo perfetto e noi ci siamo impegnati per garantirglielo.”
Non mancheranno momenti di intrattenimento:
“Organizzeremo eventi serali e proiezioni cinematografiche su maxischermo per tifosi e turisti. Vogliamo che l’esperienza a Dimaro sia anche un’occasione di svago oltre che sportiva.”

Castel di Sangro si prepara al grande afflusso: “Ritiro in stile vacanza”
Anche Castel di Sangro si prepara a ricevere il Napoli nella seconda parte del ritiro. Il sindaco Angelo Caruso ha sottolineato la complessità organizzativa di quest’anno:
“Potrebbe esserci un afflusso maggiore, quindi stiamo ampliando parcheggi e servizi accessori. Ma non abbiamo trascurato la cura dei campi da gioco.”
Grande attenzione sarà riservata ai tifosi:
“Allestiremo il Palasport con il trofeo da fotografare, ci sarà il Villaggio del tifoso con merchandising, la Coppa, e un palco da oltre 200 mq per conferenze e spettacoli.”
In programma anche celebrazioni speciali:
“Per il compleanno di Conte il 31 luglio ci saranno fuochi d’artificio. Ormai non sarà più una sorpresa, ma stiamo pensando a qualcosa in più.”
Sul fronte dello stadio:
“Abbiamo una capienza di 7200 spettatori. Alcune partite potrebbero richiedere più posti, ma in generale è un numero adeguato. Chiediamo ai tifosi di scegliere in anticipo le partite da seguire per organizzare tutto al meglio.”
Il Napoli si appresta quindi a vivere un ritiro all’altezza delle aspettative, grazie all’impegno congiunto di Dimaro e Castel di Sangro, che puntano a offrire non solo strutture all’avanguardia, ma anche un’esperienza completa tra sport, turismo e passione.