Parma-Napoli: si va verso l’ok alla trasferta con limitazioni

Parma-Napoli: si va verso l’ok alla trasferta con limitazioni

La gara Parma-Napoli incombe e la giornata odierna sarà quella decisiva per la scelta finale sull’ok alla trasferta. Ne parla la Gazzetta.
Parma-Napoli: i tifosi azzurri potranno venire
“La risposta che i tifosi del Napoli aspettano arriverà nella giornata di oggi, dopo la riunione del Casms (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive). Sul tavolo c’è infatti la valutazione sui rischi sicurezza della partita di domenica tra gli azzurri e il Parma: si dovrà decidere, coinvolgendo anche Osservatorio e questure, se vietare o meno la trasferta ai residenti in Campania.
L’orientamento sembra quello di permettere il viaggio ai napoletani che sperano di poter festeggiare lo scudetto con la squadra in Emilia, limitando però l’accesso al settore ospiti. Una scelta che sarebbe dettata un po’ dalla possibilità di avere problemi di ordine pubblico meno gestibili in caso di divieto, un po’ dall’organizzazione che sta mettendo a punto la questura di Parma e che darebbe garanzie di controllo sufficienti. Pullman e auto saranno fermati in un parcheggio all’uscita dell’autostrada e lì verrà organizzato un servizio di navette a cui avranno accesso soltanto i tifosi muniti di regolare biglietto e tessera del tifoso, pronte a portarli direttamente allo stadio. In questo modo si eviteranno le lunghe soste al prefiltraggio che il 3 maggio a Lecce hanno fatto scattare gli scontri tra tifosi (molti dei quali con biglietto annullato a pochi giorni dal match perché di un settore diverso da quello ospiti) e le forze dell’ordine. L’obiettivo è evitare che si muovano in troppi: si era parlato di 7 mila tifosi azzurri pronti a partire, ma lo spicchio per i sostenitori avversari ha soltanto 1.871 posti. I “preziosi” tagliandi verranno messi in vendita subito dopo l’ufficialità”.