Parma-Napoli: è caccia al biglietto per la gara del Tardini

Parma-Napoli: è caccia al biglietto per la gara del Tardini
Nonostante la delusione per il pareggio contro il Genoa il Napoli è ancora padrone del proprio destino e sarà decisiva la gara di Parma. Ne parla la Gazzetta.
Parma-Napoli: è caccia al biglietto
”L’estasi e poi il tormento: e però, in quella notte che sembra romanzata da Agata Christie, ciò che ondeggia nelle tenebre è un senso di disorientamento da scacciare urlando a squarciagola affinché si esorcizzi la paura: «Noi ci crediamo». 51.426 spettatori, nessuno escluso, si calano nella parte e per dare coraggio, per evitare che si viva in una settimana da psicodramma, hanno già aperto questa lunghissima vigilia d’una partita che può valere la Storia: quando è finita, stavolta, non è ancora finita, lo racconta la classifica, e in quell’istante, pur avvertendo il gelo nell’anima, Conte scopre - ma lo sapeva - di avere uno stadio per amico. Parma è casa-Napoli, è andata sempre così, e per non ritrovarsi in un incubo, per poter accarezzare il sogno, bisogna prepararsi all’esodo, chiedere il sostegno dell’Emilia tinteggiata d’azzurro, stare al fianco d’una squadra che ha bruciato un jolly ma sta sempre avanti: più uno sull’Inter, non è come prima ovvio che no, ma il Napoli deve sfuggire allo stress, deve evitare di farsi del male da sé, deve rialzarsi e fingere che non sia successo nulla, deve sorvolare su quel tremolio che ovviamente s’avverte nell’aria e sembra afferrare alle gambe, proprio in vista d’un traguardo che si scorge in fondo al viale.

E’ una serata per cuori forti, che al minuto 85’ d’una partita mai seriamente chiusa, diventa un viaggio nell’ignoto, da affrontare tutti assieme, appassionatamente, pur non nascondendosi le difficoltà e quel filo d’amarezza che non deve trasformarsi in stato d’ansia: il Maradona è un vulcano, vibra sino all’ultimo secondo, prova a spingere, a soffiare, ad indirizzare questo Napoli-Genoa che invece al 94’, al gol del pari di Vasquez di testa, si trasforma in sofferenza pura ma evita imprecazioni al vento. Si può fare, e ci mancherebbe, e perché la Storia si arricchisca ancora di un altro Evento, al Tardini - in attesa delle decisioni del Casms - ci sarà la Napoli del Nord, che è abbondante e che a Parma in passato s’è presentata in massa. E quando è buio, l’eco del Maradona è un inno alla speranza: «Forza ragazzi, noi ci crediamo”.