McTominay si racconta: “Napoli esperienza che ti cambia la vita”
Il centrocampista scozzese elogia De Bruyne e la passione della città. “Essere qui ti rende più forte”

Scott McTominay, centrocampista del Napoli, ha parlato ai microfoni di BBC Sport durante un’intervista concessa a margine del torneo di Wimbledon, toccando vari temi: dalla sua nuova vita a Napoli alla convivenza con un campione come Kevin De Bruyne, fino al legame indelebile con il Manchester United.
“De Bruyne al Napoli? Una fortuna immensa”
L’ex Manchester United non ha nascosto l’entusiasmo per l’arrivo in azzurro del fuoriclasse belga Kevin De Bruyne:
“È un giocatore incredibile e ovviamente porterà tanta qualità al gruppo, e per noi averlo è fantastico. Portare giocatori di quella qualità e di quella natura è molto, molto importante e vogliamo ripartire. Non vogliamo accontentarci di quello che abbiamo avuto”.
“Napoli ti ispira ogni volta che scendi in campo”
McTominay si è poi soffermato sull’impatto che ha avuto su di lui la città e l’ambiente partenopeo:
“La gente di Napoli è incredibile, ha una passione incredibile e ovunque tu vada c'è gente che ti dice 'Forza Napoli'. Vogliono parlarti, fare una conversazione, e questo ti ispira ogni volta che scendi in campo perché ci tengono davvero”.

“Vivere qui ti dà forza mentale”
Lo scozzese ha raccontato anche le difficoltà e la crescita personale vissuta lontano da casa:
“È uno stile di vita completamente diverso: il modo in cui mangi, il modo in cui vivi, e tutto il resto. Ti dà più forza mentale. Ho sempre vissuto molto vicino a mia madre, potevo andarci quando volevo. Ora sono a 2400 chilometri, non posso semplicemente tornare e vedere la mia famiglia. Ma nella vita bisogna uscire dalla propria zona di comfort. Ne sono sempre stato orgoglioso”.
“United, ti auguro il meglio”
Infine, una dedica speciale al club che lo ha cresciuto:
“Voglio sempre il meglio per il Manchester United, è stata la mia vita per 22-23 anni. Per quanto mi riguarda, auguro al club tutto il successo del mondo e sarò con loro in ogni fase del percorso. Voglio che facciano bene”.