header logo
Il centrocampista del Parma
Adrian Bernabè

Parma-Napoli, Chivu pronto a recuperare qualche pezzo: le ultime

Manca sempre meno a Parma-Napoli ed arrivano così facendo novità sulle condizioni dei calciatori di casa. Ne parla la Gazzetta dello Sport.

Lukaku indica la vetta del cielo
Lukaku indica la vetta del cielo

Parma-Napoli: il punto sull’infermeria di Chivu

A Parma il cielo è grigio, e non solo per il meteo. Le due sconfitte contro Como ed Empoli hanno riportato in superficie tutte le paure che sembravano sopite. Si respira apprensione, si parla solo di salvezza: nei bar si fanno i conti, in ufficio si stilano tabelle, in strada si scambiano speranze. Ma alla fine, la sintesi è sempre la stessa: «speriamo bene».

Il vantaggio sulle terz’ultime c’è, quattro punti, ma le prossime due tappe fanno tremare i polsi: Napoli in casa, Atalanta fuori. Due avversarie che lottano per obiettivi altissimi. E se il Parma è ancora padrone del suo destino, come ha ricordato l’ad Cherubini, la fiducia non è più quella di qualche settimana fa. «È tutto aperto», ha detto con realismo, e il passato recente lo dimostra: buone prestazioni contro le big, ma punti lasciati per strada contro squadre più abbordabili. La partita di domenica, ha aggiunto, non sarà solo una sfida sportiva: è attesa un’invasione pacifica di tifosi napoletani, con inevitabili preoccupazioni per la sicurezza. «Sarà una domenica inusuale», ha avvertito
 

A riportare un po’ di ossigeno nei pensieri della tifoseria ci sono i ricordi delle imprese di aprile: la vittoria contro la Juve, i pareggi contro Inter, Fiorentina e Lazio. Non sconfitte, ma prove di tenuta contro avversarie superiori sulla carta. E proprio quella memoria, più che un pronostico, è oggi una speranza. Perché contro le grandi, finora, il Parma ha tirato fuori l’orgoglio.


 

Chivu, dal suo arrivo, ha puntato tutto sull’equilibrio. Ha cambiato modulo, passando al 5-3-2, cercando ordine e copertura, puntando sul lavoro del duo Pellegrino-Bonny, che lentamente sta diventando una coppia. Ma anche lui ha i suoi problemi: assenze pesanti, come quella di Valenti squalificato. Al suo posto toccherà a Balogh, vista l’indisponibilità di Vogliacco. Da valutare Estevez e Bernabé, entrambi in corsa contro il tempo per strappare almeno una convocazione.

Il nodo più grosso, però, è mentale. Dopo sette risultati utili di fila, le due cadute recenti hanno minato certezze. Chivu lo sa e lavora sulla testa prima ancora che sui piedi. Parla tanto coi suoi, cerca di proteggerli dalla pressione. Non vuole che il peso del momento li schiacci. Perché la salvezza, adesso, passa più dai nervi che dalla tattica.

Domenica sera arriva il Napoli, affamato di scudetto. Per restare in piedi, al Parma serviranno concentrazione glaciale e coraggio da battaglia. Testa fredda e cuore caldo, come si dice nei momenti in cui non si può più sbagliare.


💬 Commenti