• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
domenica 10 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Focus

Bilancio Napoli: stipendi e costo della rosa3 min read

di Pasquale Spirito
2 Settembre 2023 - Aggiornato il 5 Settembre 2023
Tempo di Lettura: 3 min
0
259
CONDIVISIONI
1.5k
VISITE
CondividiloTwittalo

Il Napoli ha chiuso la sessione estiva del calciomercato 2023/24 e si presenta definitivamente per la nuova stagione dopo aver concluso l’acquisto di cinque giocatori a titolo definitivo – Lindstrom, Cajuste, Natan, Caprile e Cheddira – più il riscatto di Simeone e quello di Raspadori con annesso rinnovo contrattuale.

La società partenopea finora ha realizzato due cessioni, ovvero quelle legate a Kim e Lozano, oltre alla conclusione dei prestiti di Ndombelè e Bereszynski.

L’impatto del calciomercato sul bilancio 2023/24 del Napoli

Secondo le stime di Calcio e Finanza le operazioni in entrata, tra ammortamenti dei calciatori acquistati a titolo definitivo e stipendi lordi, dovrebbero tradursi finora in maggiori costi per circa 35,6 milioni di euro.

Vediamo ora come questi maggiori costi dovrebbero essere stati compensati dalle operazioni in uscita.

Il calciomercato del Napoli e le previsioni sul bilancio: ne abbiamo discusso su Napoli NetTALK. Iscriviti al canale.

Tra le operazioni in uscita, sono state in particolare due quelle che hanno caratterizzato l’estate di mercato per il Napoli: la cessione di Kim al Bayern Monaco e di Lozano al Psv Eindhoven, per complessivi 69,2 milioni di euro. Tra i giocatori in uscita sono considerati anche la conclusione dei prestiti di Ndombelè e Bereszynski, mentre è considerata anche la conclusione del prestito oneoroso di Simeone che ha poi avuto seguito il riscatto a titolo definitivo.

Le operazioni in uscita dovrebbero avere, sempre secondo le stime di Calcio e Finanza, un impatto positivo per circa 89,2 milioni di euro sul bilancio 2023/24.

A questa cifra ci si arriva sommando le plus/minusvalenze realizzate, l’incasso dai prestiti, il risparmio di ammortamento (nel caso dei giocatori ceduti a titolo definitivo) e il risparmio sull’ingaggio lordo per i giocatori usciti dalla rosa partenopea rispetto alla stagione 2022/23.

Il saldo di mercato

L’impatto sul bilancio 2023/24 del calciomercato conclusosi dovrebbe tradursi secondo le suddette stime in un impatto positivo per circa 53,6 milioni di euro.

Jesper Lindstrom: l’ultimo arrivato dal calciomercato del Napoli.

Per il calcolo degli ingaggi lordi ai calciatori sono stati considerati gli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita per tutti quei giocatori che ne possono beneficiare (cioè quei calciatori che hanno avuto la residenza fiscale fuori dall’Italia almeno nei due anni precedenti al loro arrivo in Serie A e che mantengano la residenza fiscale nel nostro Paese per almeno due anni dal loro arrivo). Per i nuovi calciatori arrivati oltre il 2 luglio, gli sgravi sono applicati solamente per il 2024 (e dunque per metà stagione).

Stipendi Napoli 2023 2024: le cifre

Se nel 2022/23 il club partenopeo doveva sostenere una spesa pari a 45,6 milioni di euro per gli ingaggi netti, che al lordo arrivavano a pesare per circa 71,8 milioni, ora la società di proprietà di Aurelio De Laurentiis dovrà riconoscere 42,5 milioni netti, circa 68 milioni di euro per gli ingaggi a livello lordo: una contrazione dei costi su base annua di 3 milioni circa.

Se, d’altro canto, consideriamo il solo saldo tra entrate e uscite per quanto concerne esclusivamente i cartellini dei calciatori acquisiti a titolo definitivo), la sessione di mercato per il Napoli finora vede un saldo negativo di circa 6,8 milioni di euro.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: #bilancioCalciomercato
Condividi104Twitta65
Articolo Precedente

Napoli-Lazio: i numeri e l’analisi degli avversari

Prossimo Articolo

Arrivano i primi tre punti per la Lazio: 1-2 il risultato al Maradona

Pasquale Spirito

Pasquale Spirito

Uno, nessuno e centomila, ma sicuramente il Direttore Responsabile di questa testata giornalistica.

ArticoliCorrelati

Flash

Multe ai calciatori: incasso record per il Napoli

di Guido Olivares
28 Novembre 2023
Editoriali

Il calcio e la sua paradossale trasformazione: da celebrazione dell’abilità umana a mero circo mediatico

di Spud
10 Ottobre 2023
Analisi post gara

10 Insegnamenti di Napoli Fiorentina 1-3

di Achille Rumolo
9 Ottobre 2023
Analisi post gara

10 Insegnamenti di Bologna Napoli 0 – 0

di Achille Rumolo
25 Settembre 2023 - Aggiornato il 26 Settembre 2023
Flash

Ufficiale: Lozano ceduto al PSV

di Armando Coppola
1 Settembre 2023
Altri Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Una stagione infelice, figlia di scelte infelici

9 Dicembre 2023
Sosa: "Ieri uno dei migliori Napoli della stagione".

Sosa: “La Juventus non difende bene, semplicemente si abbassa. Ieri non ha subito gol solo per episodi”

9 Dicembre 2023

Mele: “Dodici punti da questa Juventus sono un’eresia che la società ha confezionato con le proprie mani”

9 Dicembre 2023

Del Genio: “Il disastro di quest’anno è frutto della presunzione di tutti”

9 Dicembre 2023

Sabatini: “La Juventus gioca un buon calcio, non è solo il risultato”

9 Dicembre 2023

Barbano: “Al Napoli serve uno psicologo, la squadra rischia di rimanere fuori dal calcio che conta”

9 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Una stagione infelice, figlia di scelte infelici 9 Dicembre 2023
  • Sosa: “La Juventus non difende bene, semplicemente si abbassa. Ieri non ha subito gol solo per episodi” 9 Dicembre 2023
  • Mele: “Dodici punti da questa Juventus sono un’eresia che la società ha confezionato con le proprie mani” 9 Dicembre 2023
  • Del Genio: “Il disastro di quest’anno è frutto della presunzione di tutti” 9 Dicembre 2023
  • Sabatini: “La Juventus gioca un buon calcio, non è solo il risultato” 9 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito