• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
lunedì 11 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Editoriali Long tweet

Al Napoli serviva un Mental Coach, non un allenatore3 min read

di Vincenzo Barretta
25 Settembre 2023
Tempo di Lettura: 3 min
0
Al Napoli serviva un Mental Coach, non un allenatore

Al Napoli serviva un Mental Coach, non un allenatore

252
CONDIVISIONI
1.5k
VISITE
CondividiloTwittalo

A Bologna è andato di scena un Napoli migliore rispetto alle uscite precedenti. Ma questo non è bastato per tornare a casa con i tre punti. Ha pesato tanto l’errore di Osimhen dagli 11 metri. Ma, in generale, pesa tantissimo anche la mancanza di incisività di Kvaratskhelia, ormai a secco da marzo e in estrema difficoltà a ritornare ai fasti di un tempo. Ma restiamo sul rigore sbagliato. Un bonus che il Napoli, col suo uomo immagine, non ha saputo sfruttare per mettere in ghiaccio la vittoria. Ma il dato peggiore non è tanto questo, ma la (non) reazione al post penalty.

Il Napoli l’anno scorso ha dominato il campionato per tanti motivi, molti dettagli che sono venuti tutti a favore. Se vinci uno scudetto, è anche normale. Ma i dettagli più importanti sono stati senza ombra di dubbio le continue reazioni ad episodi sfavorevoli. Il Napoli ha sempre reagito alle difficoltà. Con fame, tecnica, ferocia, ha ribaltato i momenti negativi. Come accadde a Glasgow, Bergamo, col Bologna in casa, a Roma con la Lazio, ad Amsterdam. E sicuramente manca altro. Gare in cui ci sono stati uno o più episodi sfavorevoli prontamente rivoltati a favore.

Oggi pare non essere così. Il Napoli di Garcìa appena le cose girano male, si spegne. Anzi, si demotiva, smette di crederci.
E su questo il tecnico francese non sta aiutando i ragazzi con le sostituzioni, che sembrano sempre mettere il freno a mano anziché l’acceleratore. Il Napoli sa e deve giocare mantenendo il pallino del gioco, con possesso palla reiterato e baricentro alto. Soprattutto in questa fase dove la fiducia nei propri mezzi scarseggia.

Garcìa lo deve capire in fretta. Come l’avrebbero sicuramente capito Luis Enrique, Vincenzo Italiano e Thiago Motta, allenatori cercati in estate ma che per vari e diversi motivi hanno rifiutato quella che era, ed è tutt’ora, una vera e propria patata bollente. Lo spagnolo aveva il Psg in testa, mentre i tecnici di Fiorentina e Bologna hanno declinato più per timore che per altro. Se il Napoli, paradossalmente, l’anno scorso avesse chiuso il campionato al secondo posto, avrebbe avuto la fila a giugno per essere allenato. Anche Spalletti, probabilmente, ha preferito cambiare aria per la difficoltà assoluta di ripetersi, dichiarando un anno sabbatico trasformatosi in un mese. La scelta, quindi, cadde su Garcìa. Non è un segreto.

E il francese non è uno sprovveduto, anzi. E voler caricare ogni responsabilità sulle sue spalle è una forzatura. Certo, sta commettendo errori. Sia di comunicazione, sia di tecnica. E certamente li sta commettendo di “motivazione”. Perché probabilmente non ha toccato le corde giuste a ragazzi un pó svuotati dal tricolore. Non tutti gli allenatori, e i manager in generale, sono bravi tatticamente e, contestualmente, anche degli ottimi motivatori.
In tante aziende esiste una figura ancora un pó sottovalutata, che però può cadere a pennello per il Napoli attuale: un Mental Coach. Affinché i Kvaratskhelia, Osimhen, Anguissa, Lobotka, Rahmani, Rui ed altri liberino la mente, si sblocchino e tornino a calcare i campi con determinazione. Perché il mental coach lavora sul potenziale del materiale umano a disposizione. Ed il potenziale è sicuramente di alto livello. Dovesse così essere, il resto dovrà farlo Garcìa. Se riuscirà. Ovviamente si spera di sì.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Condividi101Twitta63
Articolo Precedente

Alla fine, l’anno sabbatico se l’è preso il Napoli

Prossimo Articolo

Sosa: “Quando il giocatore più importante ti risponde così è pesante”

Vincenzo Barretta

Vincenzo Barretta

„Se uomo ama donna più di birra gelata davanti a tv con finale forse vero amore, ma non vero uomo.“ Chi l'ha detta ha le mie stesse iniziali.

ArticoliCorrelati

Flash

Mazzarri: “Dovremo fare a meno di Osimhen…”

di Guido Olivares
11 Dicembre 2023
Flash

De Paola: “De Laurentiis ha rovinato una squadra”

di Guido Olivares
11 Dicembre 2023
Flash

Rinnovo Osimhen, la clausola sarà di 120 milioni

di Guido Olivares
11 Dicembre 2023
Flash

Marocchi: “Neanche Maradona segnerebbe alla Juventus di Allegri”

di Guido Olivares
11 Dicembre 2023
Flash

Novità DAZN: partite senza abbonamento

di Simone Nevola
10 Dicembre 2023
Altri Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Mazzarri: “Dovremo fare a meno di Osimhen…”

11 Dicembre 2023

De Paola: “De Laurentiis ha rovinato una squadra”

11 Dicembre 2023

Rinnovo Osimhen, la clausola sarà di 120 milioni

11 Dicembre 2023

Marocchi: “Neanche Maradona segnerebbe alla Juventus di Allegri”

11 Dicembre 2023

Novità DAZN: partite senza abbonamento

10 Dicembre 2023

Caressa: “Fossi un tifoso del Napoli, vedendo l’episodio di Frosinone-Torino, diventerei pazzo”

10 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Mazzarri: “Dovremo fare a meno di Osimhen…” 11 Dicembre 2023
  • De Paola: “De Laurentiis ha rovinato una squadra” 11 Dicembre 2023
  • Rinnovo Osimhen, la clausola sarà di 120 milioni 11 Dicembre 2023
  • Marocchi: “Neanche Maradona segnerebbe alla Juventus di Allegri” 11 Dicembre 2023
  • Novità DAZN: partite senza abbonamento 10 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito