Fiorentina: i viola ci provano per Alessandro Zanoli

La Fiorentina ci prova per Alessandro Zanoli del Napoli
0
4

La Fiorentina ci prova per Alessandro Zanoli del Napoli

Alessandro Zanoli è un terzino destro classe 2000 del Napoli. Il laterale ha trascorso l’ultima stagione al Genoa che però ha deciso di non riscattarlo per 7 milioni di euro. Così facendo il terzino torna a Napoli, ma solo momentaneamente. Ne parla TMW.

Zanoli: la Fiorentina prova l’affondo

Tmw: “Potrebbe essere sempre lontano da Napoli il futuro di Alessandro Zanoli. L’esterno è reduce dall’esperienza al Genoa che però ha deciso di non riscattarlo con il giocatore che ha fatto ritorno alla casa madre. Eppure la stagione non è stata per niente negativa, anzi. L’impatto con la realtà rossoblù è stato buono. Sia con Alberto Gilardino che con Patrick Vieira, il classe 2000 è stato impiegato a più riprese collezionando complessivamente, fra campionato e Coppa Italia, 33 gettoni con un gol e un assist.

De Laurentiis sul palco durante la premiazione per lo Scudetto 2025
De Laurentiis sul palco durante la premiazione per lo Scudetto 2025

Al termine della stagione, il 30 giugno, Zanoli tornerà al Napoli ma molto probabilmente non rimarrà in azzurro l’anno prossimo. Su di lui ci sarebbero le attenzioni di alcuni club del campionato italiano. Uno di questi era il Bologna di Vincenzo Italiano a cui servirebbe un cursore di fascia rapido e di gamba come può essere certamente lui. Ma i rossoblù non sarebbero gli unici interessati.

Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, ci sarebbe da registrare un inserimento della Fiorentina per il difensore. I contatti fra le parti sarebbero in corso con la formazione viola che vorrebbe anticipare la concorrenza e assicurarsi per la prossima stagione Alessandro Zanoli”.

La Fiorentina su Zanoli: la storia del club gigliato

La Fiorentina, ufficialmente ACF Fiorentina, è una delle società calcistiche più storiche e affascinanti del panorama italiano. Fondata nel 1926 a Firenze, la squadra ha da sempre rappresentato con orgoglio i colori viola, tanto da essere soprannominata “la Viola”. Il club gioca le sue partite casalinghe allo Stadio Artemio Franchi, impianto iconico situato nel cuore della città.

Nel corso della sua storia, la Fiorentina ha conquistato due Scudetti (1955–56 e 1968–69), sei Coppe Italia, una Supercoppa Italiana e ha raggiunto la finale della Coppa dei Campioni nel 1957, prima squadra italiana a farlo. A livello internazionale, ha vinto anche una Coppa delle Coppe nel 1961.

Negli ultimi anni, sotto la presidenza di Rocco Commisso, la società ha puntato a tornare stabilmente nelle zone alte della Serie A, valorizzando un mix di giovani talenti e giocatori esperti. Il legame con la città è fortissimo: la Fiorentina è simbolo di identità e orgoglio per i fiorentini. Nonostante momenti difficili, la passione della tifoseria resta un tratto distintivo del club.

Lascia un commento