header logo
Osimhen
Osimhen

La Juventus sta cercando di programmare la prossima stagione ed in tal senso intende rinforzarsi in attacco. Ne parla la Gazzetta dello Sport.

La Juventus deve cambiare in attacco

Quando non si ha un budget illimitato, bisogna fare delle scelte: decidere quali stanze rinnovare subito e quali, invece, possono aspettare. È quello che ha fatto la scorsa estate Cristiano Giuntoli, direttore tecnico della Juventus. Aveva un discreto margine di manovra economica, ma non infinito, e così ha deciso di intervenire con decisione dalla porta fino alla trequarti: nuovi portieri, difensori, centrocampisti, ma nessun innesto di peso in attacco. Le chiavi dell’attacco sono rimaste a Dusan Vlahovic, con Arkadiusz Milik come alternativa, in attesa di un ritorno che, in realtà, non è mai arrivato.

A gennaio, il rinforzo last minute è stato Randal Kolo Muani, arrivato in prestito dal PSG per dare profondità e nuove soluzioni, ma la sua permanenza oltre giugno è tutt’altro che scontata. Per trattenerlo servirà un finale di stagione brillante e una trattativa complessa con il club francese, che lo aveva pagato 90 milioni appena un anno e mezzo fa. Discorso diverso per Milik: il suo ginocchio sinistro non gli ha permesso nemmeno un minuto in stagione e si va verso una risoluzione anticipata del contratto.

Poi c’è Vlahovic. Il serbo ha ancora un anno di contratto con un ingaggio da 12 milioni annui e, al momento, non ha mai mostrato apertura per un rinnovo al ribasso. Tradotto: la Juventus, per non perderlo a zero, è pronta a cederlo. Risultato? A oggi, per la stagione 2025-2026, l’attacco bianconero è un foglio bianco.

Geolier
Geolier e Frattesi

La Juventus ha un sogno: Osimhen

Ed è qui che entra in gioco il sogno proibito di Giuntoli: Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, trascinatore del Napoli scudettato con 26 reti, è sempre rimasto nel cuore del dirigente, che fu il primo a crederci nel 2020. Osimhen è in uscita dal Napoli, e De Laurentiis conta di monetizzare tramite la clausola da 80 milioni, valida però solo per l’estero. Se una big della Premier o il PSG dovessero affondare il colpo, la Juventus sarebbe fuori dai giochi. Ma in caso contrario, Giuntoli potrebbe tentare l’assalto, forte anche di un’apertura di massima del giocatore.

Un’opzione meno costosa – ma comunque di alto livello – porta ad Ademola Lookman. L’esterno dell’Atalanta, più duttile e meno centravanti puro rispetto a Osimhen, ha caratteristiche ideali per un attacco moderno e rappresenterebbe un’aggiunta di valore al reparto offensivo juventino.

Nel frattempo, nell’ottica di una rifondazione con forte identità italiana, la Juventus guarda anche in casa Nazionale. Il profilo di Mateo Retegui resta monitorato, mentre Lorenzo Lucca, più abbordabile economicamente, ha attirato l’attenzione di diversi club, Milan in primis. La lista è aperta, le valutazioni in corso. E il prossimo numero 9 bianconero, in fondo, potrebbe arrivare da una scelta tanto ambiziosa quanto ragionata.


💬 Commenti