Fico: "Mancata intesa nei comuni? Nessuna crisi con il Pd"
Le parole dell'ex presidente della Camera arrivano a margine di un evento organizzato da M5s e Pd a Secondigliano incentrato sul tema delle periferie

Roberto Fico, ex presidente della Camera e possibile candidato alla presidenza della Regione Campania, esclude che la mancata alleanza tra M5s e Pd in alcuni Comuni della provincia di Napoli rappresenti un segnale di crisi del rapporto tra i due principali partiti d'opposizione nel Paese.
"Non c'è nessun tipo di fallimento - ha dichiarato a proposito del cosiddetto 'campo largo' - la nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte. Il Comune di Napoli ne è la dimostrazione. Non lasciamoci ingannare da qualche territorio dove esistono condizioni particolari".
Le parole di Fico arrivano a margine di un evento organizzato da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico a Secondigliano, incentrato sul tema delle periferie.

I riflettori sono puntati sui cinque Comuni in cui, il 25 e 26 maggio, si andrà al voto senza una coalizione tra i due partiti: si tratta di Giugliano, Nola, Marigliano, Volla e Casavatore.
In particolare, ha spiegato Fico, "a Giugliano abbiamo deciso di non presentarci anche per via della commissione di accesso ancora al lavoro. Stiamo inoltre formando il nostro gruppo territoriale del Movimento. Ma non c'è alcun problema strutturale con il Pd".
Secondo l’esponente M5s, si tratta di casi isolati: "Parliamo di pochissimi territori, alcuni dei quali in condizioni particolari. Questo non intacca minimamente gli accordi regionali o nazionali. Anzi, in città come Genova andiamo avanti con forza. Quando per la Campania si costruirà una coalizione sul modello Napoli, proporremo un programma forte e i cittadini decideranno liberamente".