header logo
La coreografia del Maradona per Napoli-Fiorentina
La coreografia del Maradona per Napoli-Fiorentina

Il quotidiano Il Mattino parla delle condizioni dello stadio Maradona.

La coreografia del Maradona per Napoli-Fiorentina

Il Maradona sarà ristrutturato 

Lo stadio Maradona sarà ristrutturato, questo è certo. Resta però da decidere come: con fondi pubblici oppure con un investimento diretto di Aurelio De Laurentiis. Il confronto decisivo tra il presidente del Napoli e il sindaco Gaetano Manfredi è atteso per il fine settimana, proprio alla vigilia della sfida contro il Genoa. Si parlerà del futuro della struttura di Fuorigrotta, con l’obiettivo comune di trasformarla in un impianto moderno, fruibile tutti i giorni, capace di ospitare grandi eventi e attività economiche.


Stadio Maradona: attese novità entro fine settimana

Il Comune è pronto, ha già elaborato un master plan per la riqualificazione del Maradona, con il recupero del terzo anello, che è stato già consegnato alla SSC Napoli. Si parla di un investimento tra i 100 e i 150 milioni di euro. I fondi pubblici potrebbero arrivare da Governo e Regione, anche se al momento non ci sono ancora stanziamenti certi, nonostante il Maradona sia inserito nella delibera regionale per gli impianti sportivi da ristrutturare. In passato sono già stati finanziati lo stadio Arechi di Salerno e il Collana di Napoli.


 

Se l’intervento sarà pubblico, il Napoli continuerà a giocare al Maradona ma non potrà sfruttare economicamente gli spazi extra-sportivi. Se invece sarà De Laurentiis a investire, potrà gestire l’intero impianto in chiave commerciale. E proprio questo è il nodo da sciogliere: la SSC Napoli ha tutto da guadagnare con una gestione integrata, mentre il Comune non vuole perdere il controllo di un asset strategico. La trattativa è calda, e qualcosa di concreto potrebbe emergere a breve.


💬 Commenti