Antonio Marino, il Circolo Posillipo intitola la palestra in suo onore

L’edizione odierna del Mattino ricorda Antonio Marino, canoa-polista tragicamente scomparso poco meno di tre anni fa per via di un incidente stradale.

Antonio Marino: un campione di sport e di vita
«Un campione non solo nello sport, ma anche nella vita». Con queste parole, il presidente del Circolo Nautico Posillipo, Aldo Campagnola, ha voluto ricordare Antonio “Toto” Marino, il giovane canoista rossoverde scomparso prematuramente in un incidente stradale nel giugno del 2022. Domani, alle ore 11, il Circolo celebrerà l’inaugurazione ufficiale della palestra a lui intitolata, un gesto voluto fortemente dal Consiglio direttivo e dal presidente stesso, come segno tangibile della memoria e dell’affetto verso un ragazzo che ha lasciato un segno profondo nella comunità sportiva e non solo.
La palestra sociale, recentemente ristrutturata e riammodernata, porterà dunque il nome di Antonio Marino, in una cerimonia che prevede la partecipazione di dirigenti, atleti della sezione canoa, rappresentanti delle istituzioni sportive e federali, oltre che di soci, amici e soprattutto dei familiari del giovane. Nel corso dell’evento sarà scoperta la targa commemorativa all’ingresso e sarà impartita la benedizione dei locali. All’esterno e all’interno della palestra saranno inoltre presenti due murales dedicati ad Antonio.
La storia del giovane canoista continua a commuovere. Medaglia di bronzo agli Europei Under 21 di canoa polo in Normandia, Marino perse la vita a soli 19 anni in seguito a un incidente in motorino avvenuto sul lungomare di Napoli, nei pressi del Circolo del Tennis. Ricoverato in coma all’ospedale Cardarelli, nonostante i tentativi dei medici e un delicato intervento chirurgico per ridurre un vasto ematoma, il giovane non riuscì a sopravvivere. I genitori, Aurelio Marino, avvocato, e Maria Di Mauro, magistrato, scelsero di autorizzare l’espianto degli organi, permettendo così di salvare altre vite. Il cuore di Antonio oggi batte nel petto di un uomo di 50 anni residente in Piemonte.
La palestra del Circolo Posillipo dedicata ad Antonio Marino: un gesto di umanità
L’intitolazione della palestra rappresenta non solo un gesto simbolico, ma anche l’inizio di una nuova fase per il Circolo Posillipo. Dopo il rinnovamento della sala scherma, la palestra dedicata a Marino sarà presto affiancata da un nuovo spazio per l’attività sportiva, previsto nell’ambito di un accordo con il Comune di Napoli per ampliare le strutture a disposizione dei soci.
Come ha sottolineato il presidente Campagnola: «Questa è una scelta dal forte valore simbolico e umano. Antonio era un campione, dentro e fuori dall’acqua, e vogliamo che la sua memoria continui a vivere tra queste mura, accompagnando le sfide quotidiane dei nostri atleti e soci. Saremo sempre vicini alla sua famiglia e a tutte le loro iniziative».