De Laurentiis: “Conte ha fatto bene a fare turnover con la Lazio”
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha commentato la scelta di ieri di Antonio Conte di fare turnover totale contro la Lazio. Le parole del presidente vengono riportate da Carlo Alvino.
Cosa dice De Laurentiis
“Nella mia gestione siamo stati capaci per 14 anni consecutivamente di essere in Europa. L'anno scorso non è andata bene, ma gli incidenti di percorso possono capitare a tutti, quest'anno stanno capitando ad altre squadre, ma non ha importanza, non facciamo paragoni. È chiaro che per 14 anni essere nelle prime quattro-cinque posizioni, con uno Scudetto vinto, con quattro secondi posti, tre terzi posti e avendo portato a casa anche qualche altro trofeo, possiamo anche fare delle sperimentazioni come successo giovedì sera.
Ieri sera Conte ha fatto benissimo a dare spazio a tutti i giocatori come se fosse stato un mega allenamento. La sua è stata una lezione di vita sportiva alla nostra compagine di calciatori. Una decisione che io condivido in toto. Sapevamo che cambiando così tanto non sarebbe stato facile, chiaro che se ne avessimo cambiati di meno ci sarebbe stato più equilibrio. Il tecnico doveva dare spazio e lo ha dato. Non importa il risultato. Possiamo permetterci di fare delle sperimentazioni come Conte ha fatto con la Lazio".
Come è andata ieri Lazio-Napoli
La Lazio di Marco Baroni, reduce da una stagione sorprendente, si trova in ottima forma nonostante la recente sconfitta contro il Parma, e farà di tutto per sfruttare il fattore campo.
Il Napoli di Antonio Conte, attuale capolista, sta mostrando solidità e pragmatismo, come dimostrato dall'ultima vittoria di misura contro il Torino.
Chi riuscirà a passare il turno affronterà una sfida altrettanto impegnativa nei quarti contro la vincente di Inter-Udinese, altra partita interessante in programma.
Ecco la probabile formazione per il match tra Napoli e Lazio. Sembra che entrambe le squadre siano orientate verso un modulo 4-2-3-1. Analizziamole rapidamente:
Napoli (4-2-3-1) - Allenatore: Antonio Conte
- Portiere: Caprile
-
Difesa:
- Terzino destro: Zerbin
- Difensori centrali: Rafa Marin e Juan Jesus
- Terzino sinistro: Spinazzola
-
Centrocampo:
- Mediani: Folorunsho e Gilmour
-
Trequartisti:
- Ala destra: Ngonge
- Trequartista centrale: Raspadori
- Ala sinistra: Neres
- Attaccante: Simeone
Lazio (4-2-3-1) - Allenatore: Marco Baroni
- Portiere: Mandas
-
Difesa:
- Terzino destro: Lazzari
- Difensori centrali: Gigot e Patric
- Terzino sinistro: Hysaj
-
Centrocampo:
- Mediani: Dele-Bashiru e Rovella
-
Trequartisti:
- Ala destra: Tchaouna
- Trequartista centrale: Pedro
- Ala sinistra: Zaccagni
- Attaccante: Castellanos
Riassunto di Lazio-Napoli: primo tempo
Il primo tempo della sfida tra Lazio e Napolisi è concluso con i biancocelesti avanti 2-1, grazie a una prestazione scintillante di Noslin, autore di una doppietta. La Lazio ha dimostrato di avere il controllo della partita fin dai primi minuti, imponendo il proprio gioco e mettendo in seria difficoltà la difesa del Napoli.
Nonostante il dominio laziale, i partenopei sono riusciti a trovare il momentaneo pareggio con Simeone, che con una spaccata spettacolare ha mantenuto vive le speranze della squadra di Antonio Conte. Tuttavia, il Napoli ha rischiato grosso quando la Lazio ha avuto l'opportunità di passare in vantaggio su rigore, ma Zaccagni si è fatto ipnotizzare da Caprile, che ha neutralizzato il penalty sullo 0-0.
Per il secondo tempo, Conte dovrà apportare modifiche tattiche significative per cercare di ribaltare la situazione e tenere vivo l'obiettivo della qualificazione ai quarti. La Lazio, invece, cercherà di mantenere alta l'intensità per mettere al sicuro il risultato.
Riassunto di Lazio-Napoli: secondo tempo
La Lazio trionfa allo Stadio Olimpico, superando il Napoli per 3-1 grazie a una prestazione magistrale di Noslin, autore di una splendida tripletta. Con questa vittoria, i biancocelesti si guadagnano un posto nei quarti di finale della Coppa Italia.
Nel secondo tempo, l’olandese chiude i conti con un altro colpo di testa, questa volta su un assist calibrato di Zaccagni, siglando la tripletta personale.
Dopo il terzo gol, la Lazio controlla la partita con grande maturità, concedendo poco o nulla agli uomini di Conte. Una prestazione corale che, oltre al contributo decisivo di Noslin, evidenzia solidità difensiva e una buona gestione del possesso.
La Lazio vola ai quarti, dimostrando di essere in grande forma, mentre per il Napoli sarà tempo di riflessioni dopo un'eliminazione amara.