Napoli accoglie l’America’s Cup 2027: un sogno che diventa realtà
Presentati ufficialmente i trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup. La città si prepara a vivere un evento storico.

Napoli è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia.
Con la presentazione ufficiale dei trofei della Louis Vuitton Cup e dell’America’s Cup, il conto alla rovescia verso l’edizione 2027 è ufficialmente iniziato. Un momento solenne, che consacra la città partenopea come capitale della vela mondiale per l’anno a venire.
Si tratta di un’occasione unica e irripetibile, un privilegio straordinario che darà visibilità internazionale non solo a Napoli, ma a tutta l’Italia e in particolare al Sud. Il legame profondo della città con il mare troverà nuova linfa in questa sfida sportiva entusiasmante, destinata a lasciare un’impronta duratura.

Un’occasione di rinascita urbana e culturale
L’America’s Cup sarà anche un’opportunità per Napoli di riappropriarsi dei suoi spazi costieri. Dalla zona orientale di San Giovanni a Teduccio fino all’area occidentale di Bagnoli, si prevede la realizzazione in tempi brevi di opere infrastrutturali e riqualificazioni urbane che cambieranno il volto della città.
Questa manifestazione sportiva rappresenta molto più di una competizione: è una vetrina per raccontare al mondo il meglio dell’Italia, la forza del Mezzogiorno e l’autenticità dell’anima napoletana. Sarà un’esperienza indimenticabile per cittadini, sportivi e visitatori.
Napoli è pronta alla sfida, con l’orgoglio e la determinazione di chi sa accogliere il futuro con passione.