Noa Lang con la maglia del Psv Eindhoven
Noa Lang con la maglia del Psv Eindhoven

Il Napoli è molto vicino alla chiusura per Noa Lang, attaccante del Psv

Il calciomercato del Napoli entra nel vivo e la società partenopea si sta muovendo con determinazione su più fronti per costruire una squadra competitiva in vista della prossima stagione. Con Antonio Conte alla guida tecnica, l’obiettivo è chiaro: rimanere ai vertici del calcio italiano ed europeo, affrontando al meglio i quattro impegni stagionali che attendono il club, ovvero Serie A, Coppa Italia, Champions League e Supercoppa Italiana.

La dirigenza azzurra, consapevole delle elevate aspettative di tifosi e allenatore, sta lavorando intensamente per consegnare a Conte una rosa all’altezza delle ambizioni. L’approccio sul mercato è duplice: rafforzare la squadra con innesti mirati e, parallelamente, operare cessioni strategiche per ottimizzare la rosa e reperire risorse da reinvestire.

Particolare attenzione viene riservata al reparto offensivo e alla difesa, con diversi nomi sul taccuino degli uomini mercato del Napoli. L’intento è quello di inserire giocatori funzionali al sistema tattico di Conte: attaccanti capaci di inserirsi nei meccanismi offensivi del tecnico leccese, ma anche esterni e centrali difensivi in grado di garantire affidabilità e profondità alla rosa. Il profilo ideale è quello di un calciatore giovane ma già pronto per i grandi palcoscenici, oppure un elemento d’esperienza che possa portare personalità e leadership all’interno dello spogliatoio.

Sul fronte delle uscite, si valuta attentamente la posizione di alcuni giocatori che non rientrano nei piani tecnici del nuovo allenatore o che hanno deluso nell’ultima stagione. La strategia del club è quella di evitare svendite, cercando invece di ottenere il massimo possibile dalle cessioni per finanziare nuovi colpi di mercato.

Aurelio De Laurentiis (IA)
Aurelio De Laurentiis (IA)

A confermare la forte attività del Napoli è stato anche il noto esperto di calciomercato Ciro Troise. Attraverso le colonne del Corriere del Mezzogiorno, il giornalista ha evidenziato come il club stia portando avanti trattative con discrezione ma grande concretezza. L’intenzione è quella di chiudere le operazioni principali prima dell’inizio del ritiro estivo, così da permettere a Conte di lavorare con un gruppo già definito e ben assortito. Nelle prossime settimane sono attese novità significative, che potrebbero cambiare volto al Napoli del futuro.

Napoli-Lang: la situazione 

Troise: “Sarà la bellezza del calcio espresso da Italiano, o il meraviglioso biennio del Bologna – prima con la qualificazione in Champions League, poi con la vittoria della Coppa Italia – ma il Napoli è rimasto stregato e vuole costruire il proprio upgrade su due giocatori considerati da Conte perfettamente funzionali al progetto tecnico: Sam Beukema e Dan Ndoye.

La trattativa per Beukema è ormai sul rettilineo finale: manca soltanto l’intesa definitiva tra Napoli e Bologna sulla formula e sulle modalità di pagamento. Il Napoli ha proposto un prestito con obbligo di riscatto per dilazionare l’investimento, che si aggira intorno ai 30 milioni, nel bilancio del prossimo anno. Tuttavia, il club emiliano ha rifiutato questa proposta. Si continua quindi a trattare, con l’entourage del giocatore che spinge per chiudere positivamente.

Il padre di Beukema, nella mattinata di ieri, ha avuto nuovi contatti con il Bologna: la volontà è quella di cogliere quest’opportunità e provare ad essere presente già dal ritiro di Dimaro. Il piano del Napoli – sia per Noa Lang che per Beukema – è di programmare le visite mediche intorno al 14-15 luglio, in tempo per la partenza per il ritiro. Una volta definiti tutti i dettagli delle operazioni, ci sarà il via libera per i consueti test a Villa Stuart prima delle firme e dell’intero iter burocratico.

Un altro giocatore chiave nei piani di Conte è Dan Ndoye: lo apprezza per la sua duttilità, la capacità di coprire tutta la fascia, unendo forza fisica, gol e assist. Il Napoli lavora da tempo, senza sosta, per trovare un accordo con l’entourage del giocatore. Sui diritti d’immagine ci sono stati significativi passi avanti e il club partenopeo si è spinto fino a circa 4 milioni per l’ingaggio, segno della grande fiducia nel suo potenziale tecnico. L’ok degli agenti di Ndoye all’ultima proposta dovrebbe arrivare a breve. Successivamente, il Napoli proverà a chiudere con il Bologna, inserendo Zanoli come contropartita tecnica.

A Castel Volturno c’è grande fiducia: Ndoye ha espresso una chiara volontà di sposare il progetto di Conte, mettendo in stand-by l’interesse del Crystal Palace e valutando con attenzione i sondaggi del Borussia Dortmund. Le alternative al giocatore svizzero, in caso di mancato accordo, restano Chiesa (in prestito dal Liverpool con diritto di riscatto) e Zhegrova.

Intanto, si muove anche il mercato dei rinnovi: Anguissa, che qualche mese fa sembrava intenzionato a trasferirsi altrove, attratto da un’offerta dell’Al-Qadisiyyah, ha visto cambiare completamente lo scenario. Il Napoli, dopo aver esercitato l’opzione per estendere il contratto fino al 2027, vuole certificare la fiducia nel centrocampista camerunese con un nuovo accordo. L’idea del direttore sportivo Manna era quella di prolungare il contratto fino al 2029 con opzione per un ulteriore anno, ma questa formula non ha convinto il giocatore. Più probabile, invece, un’intesa intermedia con scadenza fissata al 2028.

Nei piani del club anche il prolungamento di un anno dei contratti di Di Lorenzo e Politano, dopo il loro grande contributo alla conquista del quarto scudetto.

Per quanto riguarda l’attacco, oltre ai movimenti in corso per Darwin Núñez e Lorenzo Lucca, vanno registrati anche i contatti per Moise Kean, che ha una clausola da 52 milioni valida sia in Italia che all’estero. L’ex attaccante della Juventus è finito sul taccuino del Manchester United, ha ricevuto una proposta d’ingaggio da 15 milioni dall’Al-Qadisiyyah, ma non ha ancora deciso il proprio futuro. Il Napoli si è iscritto alla corsa e attende gli sviluppi del mercato. Le priorità, però, restano Noa Lang, Beukema e Ndoye, mentre Ngonge sembra ormai diretto verso Torino”.


💬 Commenti