Tennis Napoli Cup: la città sogna un ritorno nel circuito maggiore

Si è da poco concluso l’ATP 125 di Napoli con la vittoria di Kopriva su Darderi: il quotidiano Repubblica analizza le prospettive future della manifestazione tennistica.
Coppa Davis e Billie Jean KING Cup a Napoli: grande emozione

Una giornata di festa, emozione e orgoglio per tutto il Tennis Club Vomero, che ha accolto i due massimi trofei mondiali del tennis: la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Un evento unico, nel cuore del quartiere collinare di Napoli, dove il prestigioso circolo, attivo fin dal 1907, ha fatto da cornice al passaggio del Trophy Tour promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel.
Ad accogliere i trofei, in una cornice di entusiasmo, c’erano i giovanissimi allievi delle scuole tennis e i soci storici, testimoni di epoche diverse, uniti nella stessa passione. Una foto ricordo davanti alla “Insalatiera” e alla coppa femminile, a celebrare l’Italia del tennis che nel 2024 ha riscritto la storia conquistando entrambe le competizioni mondiali.
Ospiti d’eccezione dell’evento sono stati Pietro Marzano, bandiera del Tennis Club Vomero e unico atleta del circolo ad aver rappresentato l’Italia in Coppa Davis tra il 1969 e il 1973, e lo scrittore Maurizio De Giovanni, orgoglioso ambasciatore della napoletanità anche nello sport. Marzano, emozionato, ha ricordato le sue origini tennistiche proprio sui campi di via Rossini: «Vedere oggi la Coppa Davis qui è qualcosa di speciale. I tempi sono cambiati, ma l’emozione resta intatta».
Napoli spera in un ritorno nel tennis che conta: il punto
L’evento ha visto anche la partecipazione delle istituzioni cittadine e regionali, del Coni Campania con il presidente Sergio Roncelli, recentemente rieletto, e di numerosi protagonisti dello sport locale. «Napoli si conferma sempre più capitale dello sport – ha dichiarato Roncelli – e per il 2026 ci aspettiamo un evento tennistico di rilievo». Sul tavolo, infatti, ci sono trattative avanzate per ospitare in città un torneo Atp 250.
Il Tennis Club Vomero, in collaborazione con la FITP Campania, ha organizzato una serie di iniziative dedicate al tennis giovanile: “La Festa di Racchette in Classe” e “Tennislandia”, coordinate dal direttore tecnico Aldo Russo. Più di 500 tra studenti e giovani atleti delle scuole tennis di Napoli e provincia hanno partecipato all’evento.
«È stata una giornata meravigliosa», ha commentato il presidente del circolo Francesco De Lise, «un flusso continuo di appassionati: prima i ragazzi, poi soci, cittadini, atleti. Un onore aver potuto ospitare i due trofei che rappresentano il massimo del tennis mondiale».
Presente anche Virginia Di Caterino, consigliere nazionale FITP, e Angelo Chiaiese, presidente della federazione campana, che ha voluto ricordare un’altra pagina storica: «Era il 1974, cinquantuno anni fa, quando Napoli ospitò la finalissima della Billie Jean King Cup, vinta dall’Australia contro gli Stati Uniti».
Un ponte tra passato, presente e futuro del tennis napoletano, nel segno della passione e della memoria.