Calciomercato Juventus, i bianconeri ci provano per Osimhen: il punto

Calciomercato Juventus, i bianconeri ci provano per Osimhen: il punto
Il Corriere dello Sport fa il punto sulla suggestione Osimhen, attaccante di proprietà del Napoli che piace molto ai bianconeri.
La Juventus ci proverà per Osimhen: ecco come

In attesa di concludere la stagione da capocannoniere con il Galatasaray, Victor Osimhen si è già preso la scena del calciomercato. L’attaccante nigeriano è al centro delle attenzioni internazionali: lo cercano dall’Arabia Saudita, ma anche dall’Italia, dove però la clausola rescissoria da 75 milioni di euro inserita nel contratto con il Napoli (valida fino al 2026) non è applicabile. Qui decide solo De Laurentiis.
Cristiano Giuntoli, il dirigente che nel 2020 portò Osimhen al Napoli e contribuì allo scudetto del 2023, sogna di riportarlo in Italia, stavolta alla Juventus. È pronto un investimento da 85 milioni di euro tra parte fissa e bonus: dieci in più rispetto alla clausola per gli esteri, ma qui serve il via libera del Napoli. Infatti, mentre per i club stranieri basta il consenso del giocatore, in Italia è la società azzurra ad avere l’ultima parola.
L’operazione è ambiziosa. Osimhen ha appena compiuto 26 anni, è nel pieno della maturità calcistica e guadagna circa 11 milioni netti a stagione. Per la Juventus servirebbe un incastro perfetto di conti e volontà, e per questo sono già in corso contatti con il suo legale, l’avvocato Monteneri.
Sul campo, Osimhen ha confermato tutto il suo valore: 24 gol in 27 partite di campionato turco, 33 reti totali in stagione. Un attaccante moderno, capace di fare pressing da mediano e scattare come un velocista. Al-Hilal è pronto a offrirgli un ingaggio monstre da 30-35 milioni a stagione per portarlo a Riyad, dove ritroverebbe Koulibaly. Il nigeriano sta valutando l’offerta con attenzione, ma l’impressione è che la decisione arriverà presto: sia Juve che Al-Hilal lo vorrebbero protagonista al prossimo Mondiale per club negli Stati Uniti.
In parallelo, la Juventus guarda anche ad Ademola Lookman. Giuntoli ha sondato l’Atalanta per l’altro talento nigeriano, fresco vincitore del Pallone d’Oro africano, valutato almeno 60 milioni. Alla Juve serve un attaccante capace di riaccendere l’ambiente, oggi freddo e deluso. In rosa ci sarebbero Vlahovic e Kolo Muani, ma entrambi sono in bilico.
Il serbo è altalenante (solo un gol da febbraio) e le trattative per il rinnovo — con proposta di prolungamento fino al 2028 e riduzione dell’ingaggio da 12 a 8-9 milioni — sono naufragate. La sua cessione, per 40-50 milioni, appare probabile. Kolo Muani, invece, potrebbe restare solo in caso di un nuovo prestito dal PSG con obbligo di riscatto, formando magari una coppia esplosiva con Osimhen.
Per finanziare l’operazione Osimhen, la Juventus punta ai ricavi della Champions League: anche con una stagione deludente, l’incasso UEFA ha superato i 63 milioni. Ma, se servisse, Exor è pronta ad aumentare il capitale fino a 110 milioni per sostenere il progetto triennale della Continassa, che prevede il ritorno immediato alla lotta scudetto.
In conclusione, la Juventus si muove con decisione per Osimhen, ma tra la volontà del giocatore, le richieste del Napoli e le sirene arabe, la partita è ancora tutta da giocare.