Calciomercato Napoli, si va ad oltranza per David: il punto

Calciomercato Napoli, si va ad oltranza per David: il punto
Il Napoli si muove anche sul mercato e prova prendere Jonathan David: ne parlano Repubblica e TMW.
David-Napoli: si va avanti ad oltranza
“C’è fretta, si vede ed è doppiamente motivata, anche se i rumors sul futuro rischiano di sovrapporsi al presente e finiscono, giocoforza, per creare un po’ di fastidio, proprio nel momento più importante della stagione del Napoli. Ma alle porte c’è un mercato atipico, con l’apertura supplementare di una finestra per le trattative dal 1° al 10 giugno, decisa dalla FIFA in funzione dell’inedito gran galà del Mondiale per club. Muoversi in anticipo diventa dunque un’esigenza fisiologica per tutti, e nel caso della società azzurra c’è un’ulteriore motivazione: il placet, quasi senza precedenti, dato da Aurelio De Laurentiis ai suoi collaboratori per mettersi sulle tracce dei cosiddetti “parametri zero”, ossia quei giocatori in scadenza di contratto che stanno per svincolarsi dalle loro attuali squadre e possono quindi essere ingaggiati senza dover pagare il cartellino.

È il caso di Kevin De Bruyne e Jonathan David, che al momento sono diventati i due principali obiettivi di mercato del Napoli. Entrambe le trattative sono infatti in piena evoluzione e promettono sviluppi a breve termine, in linea con l’auspicio pubblico espresso da De Laurentiis durante la presentazione del ritiro estivo a Dimaro, in programma dal 17 al 27 luglio. «Quest’anno porteremo in Trentino fin dal primo giorno tantissimi giocatori importanti». L’idea del club azzurro è infatti quella di agire in fretta e costruire il prima possibile la nuova squadra, per metterla nelle condizioni ideali di affrontare la stagione del grande ritorno in Champions League.
Ecco perché durante il fine settimana sono stati convocati in città gli agenti di David: il bomber canadese di 25 anni che piace al Napoli da tempo e che ora potrebbe essere ingaggiato a costo zero, visto che ha deciso di lasciare il Lille alla scadenza del contratto, prevista per giugno. Il club azzurro ha fiutato l’affare ed è intrigato dall’idea di non dover acquistare il cartellino, ma da qui a considerare l’affare già concluso ce ne passa. Le commissioni da pagare (incluso il bonus alla firma) restano comunque piuttosto elevate, e si sa che De Laurentiis è poco malleabile in trattativa con i procuratori. Un’offerta, però, il presidente l’ha già presentata e ora attende una risposta dalla controparte, che è in contatto anche con Inter e Juventus.
Ma la concorrenza è ancora più forte per De Bruyne, trattandosi di un fuoriclasse (nonostante l’età non più giovane, 34 anni) dal grandissimo appeal internazionale. Anche per lui il Napoli si è mosso in anticipo, e l’obiettivo di De Laurentiis è quello di mettere a segno il colpo nella finestra supplementare del mercato estivo, dal 1° al 10 giugno. L’ostacolo principale per il suo arrivo in maglia azzurra è rappresentato dall’ingaggio, anche se le parti stanno cercando un punto d’incontro. Molto dipenderà dalla scelta di vita del giocatore e della sua famiglia, attratti dalle referenze positive sulla città ricevute dai connazionali Mertens e Lukaku.
De Bruyne sarebbe un rinforzo di altissimo livello e cancellerebbe il flop della deludente campagna acquisti di gennaio”. Così Repubblica.
”Jonathan David è uno dei grandi obiettivi del Napoli per rinforzare il reparto avanzato in vista della prossima stagione. L'attaccante canadese classe 2000 in scadenza di contratto col Lille già da mesi ha chiarito di non voler rinnovare il contratto col club francese, di volersi muovere da svincolato. E tra le opzioni che sta prendendo in considerazione c'è anche il Napoli, società che ieri - tramite il suo entourage - ha incontrato per la prima volta.
Quello tra gli agenti di David, il Direttore Sportivo Giovanni Manna e il Presidente Aurelio De Laurentiis è stato un summit andato in scena prima della partita pareggiata 2-2 contro il Genoa. Un incontro necessario dopo i contatti telefonici per chiarire vis-à-vis quali sono le condizioni economiche dell'affare. Ovvero un ingaggio simile a quello di Romelu Lukaku (circa sei milioni di euro netti a stagione) più bonus e commissioni per un calciatore corteggiato da mezza Europa. Che a 25 anni è reduce da una stagione da 25 gol, di cui nove in Champions League.
Il Napoli ha preso nota delle richieste, ha confermato il suo interesse perché la necessità è quella di prendere un grande centravanti per la prossima stagione. Un calciatore da schierare al posto di Lukaku, perché no al suo fianco. Un attaccante che possa alzare il livello di tutto il reparto e prendere il posto di quel Giovanni Simeone che dopo tre stagioni più in panchina che in campo chiederà la cessione per tornare a recitare un ruolo da protagonista“. Così TMW.