Dal Parma a Parma: Romelu Lukaku cerca di lasciare di nuovo il segno

Dal Parma a Parma: Romelu Lukaku cerca di lasciare di nuovo il segno
Alla vigilia di Parma-Napoli, la Gazzetta dello Sport si sofferma su Romelu Lukaku.
Parma-Napoli: tocca a Lukaku
Sarà una di quelle notti in cui il pallone pesa più del solito, in cui gambe e testa devono reggere la pressione di una stagione intera. Il Napoli si gioca tutto, e Antonio Conte si affida al suo uomo simbolo: Romelu Lukaku. È lui l’uomo scelto per guidare l’assalto allo scudetto, per dare un volto e un peso specifico alla rincorsa più difficile e ambiziosa.

Lukaku arriva a questo finale con qualcosa da dimostrare. Dopo stagioni altalenanti, critiche e incertezze, è tornato in Italia con la voglia di sentirsi decisivo, centrale. E al fianco di Conte, come quattro anni fa all’Inter, ha ritrovato il suo habitat. L’intesa tra i due è rimasta intatta, fatta di fiducia e richieste chiare. Conte ha scommesso su di lui senza mezzi termini, convincendo persino De Laurentiis — non certo famoso per investimenti emotivi — a rompere la regola aurea del mercato: 30 milioni per un giocatore senza valore di rivendita. Ma il tecnico era certo di una cosa: per costruire subito un Napoli competitivo, serviva proprio Lukaku.
E Lukaku ha risposto. Ha segnato, ha lottato, ha fatto segnare. Ha messo la sua fisicità al servizio della squadra, trasformandosi ancora una volta in un trascinatore, più uomo-squadra che goleador, ma con numeri comunque pesanti: 13 gol, 10 assist, il miglior dato della sua carriera.
Tutto è cominciato al Maradona contro il Parma, al debutto. Neanche il tempo di ambientarsi, e già lasciava il segno con un gol al 92’. Quella rimonta è stata un segnale: c’era un nuovo Napoli, con nuove energie e una guida tecnica che sa come vincere.
Ora che tutto si gioca sul filo, con un solo punto di vantaggio e la tensione che taglia l’aria, serve la freddezza dei campioni, la leadership di chi conosce il peso della responsabilità. Lukaku sa che non può sbagliare. Per Conte, per De Laurentiis, per una città che lo ha accolto come una star e che ora si aspetta da lui l’ultimo passo.
Il destino passa ancora dai suoi piedi. E Romelu che non ha mai avuto paura delle notti che contano, è pronto a caricarsi il Napoli sulle spalle. Ancora una volta.