header logo

Kvaratskhelia verso il PSG: il Napoli fissa il prezzo e valuta contropartite

Khvicha Kvaratskhelia è sempre più vicino al Paris Saint-Germain, in attesa del definitivo via libera per completare l’operazione. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la trattativa potrebbe chiudersi entro la prossima settimana, con il Napoli che ha fissato il prezzo del cartellino a 80 milioni di euro, cifra sotto la quale il club non intende scendere.

Le condizioni dell’affare e le possibili contropartite

Il PSG, pur avvicinandosi alla richiesta dei partenopei con un’offerta di 75 milioni di euro, potrebbe includere Milan Skriniar nell’operazione per colmare il divario economico. 

Si ipotizza l’inserimento del difensore slovacco in prestito fino a giugno, considerando i costi elevati del suo ingaggio. Parallelamente, il Napoli attende anche di concludere entro fine mese l’accordo con Danilo, che dovrebbe liberarsi e unirsi al gruppo.

Il tesoretto in arrivo per il Napoli

La cessione di Kvaratskhelia rappresenterebbe un’importante iniezione di liquidità per il club azzurro, che in estate incasserà anche i 75 milioni previsti dalla vendita di Victor Osimhen. Con questo tesoretto, il Napoli potrà valutare opportunità di mercato strategiche. Tuttavia, come sottolinea il Corriere dello Sport, se non dovessero emergere occasioni immediate, il club potrebbe optare per formule di prestito mirate.

Obiettivi di mercato: Chiesa e Zhegrova in cima alla lista

Tra i profili monitorati dal Napoli c’è quello di Federico Chiesa, esterno destro che completerebbe il reparto offensivo già arricchito dai mancini David Neres e Matteo Politano. Nonostante la volontà di Chiesa di concludere la stagione in Premier League, il Napoli resta vigile, pronto a cogliere eventuali opportunità.

In cima alla lista dei desideri rimane Edon Zhegrova, esterno kosovaro del Lille, il cui club però non sembra intenzionato a cedere. Analoga è la situazione per Dan Assane Ndoye, il cui trasferimento è stato bloccato dal Bologna.

Conclusione

La situazione è in pieno sviluppo, ma per il Napoli la cessione di Kvaratskhelia al PSG potrebbe essere il primo tassello di un mercato dinamico e orientato a riorganizzare la squadra per il futuro. 

Come spesso accade, il club partenopeo sembra pronto a sfruttare ogni occasione al momento giusto, proiettandosi con lungimiranza verso il prossimo capitolo.


💬 Commenti