• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
domenica 10 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Editoriali Long tweet

Meret come Hamsik: sobrietà non timidezza3 min read

di Mario Marchitelli
29 Ottobre 2023
Tempo di Lettura: 3 min
0
Alex Meret quando la sobrietà viene scambiata per timidezza

Alex Meret quando la sobrietà viene scambiata per timidezza

240
CONDIVISIONI
1.4k
VISITE
CondividiloTwittalo

Con la terza doppietta della sua prima incredibile stagione in camiseta blanca, Jude Bellingham chiude da protagonista il suo primo clasico. Una conclusione da fuori e un tocco da rapinatore d’area oltre il novantesimo che proiettano in testa alla classifica della Liga gli uomini di Carlo Ancelotti, avversari degli azzurri nel girone Champions.

Proprio la sfida ai Blancos aveva messo, per l’ennesima e immotivata volta, sul banco degli imputati Alex Meret. Reo, secondo alcuni, di non essere stato in grado di deviare il terribile destro di Valverde, costato al Napoli una immeritata sconfitta. Perché parliamo del clasico? Perché se a difendere i pali del Barcellona ci fosse stato Meret, siamo convinti, che più di uno avrebbe avuto da ridire.

Si sarebbe parlato di poca reattività in occasione del secondo gol, con la palla che finisce tra le gambe di ter Stegen e anche sul primo il portiere tedesco non distende completamente il braccio, con le mani che si piegano e non riescono a deviare il pallone.

Bellingham realizza il gol del sorpasso ai danni di ter Stegen

Il destino di Meret ormai è segnato

Ha la mano molle; Resta troppo tra i pali; Non è reattivo. La lista delle accuse nei confronti del buon Alex si arricchisce a ogni partita e non c’è partita in cui non si provi a vivisezionare la sua prestazione per trovare il modo di imputargli chissà quale madornale errore. Perché c’è una fetta di tifoseria abituata da un lato a forgiare miti e dall’altra a trovare l’antieroe, il capro espiatorio, il bersaglio da vessare.

Basterebbe leggere i commenti che hanno accompagnato le dichiarazioni rilasciate da Dino Zoff, leggenda del calcio italiano e mondiale, offeso in maniera indecente per aver avuto l’ardire di considerare Meret superiore tecnicamente al collega rossonero Mike Maignan. Non migliore in senso assoluto, ma dal punto di vista tecnico. Eppure tanto è bastato a scatenare la shit storm virtuale dei detrattori dell’estremo difensore partenopeo.

Avere un minimo di sensibilità calcistica aiuterebbe a notare cosa rende Meret un portiere di alto livello. Il gesto atletico pulito ed essenziale, nessun fronzolo da regalare alla platea, la ricerca del corretto posizionamento tra i pali quale strumento per ridurre al lumicino la luce dello specchio. Tutte caratteristiche che non rubano l’occhio e che unite a una sottoesposizione social, lo hanno reso la vittima perfetta. La sobrietà scambiata per timidezza, un po’ come accadde ai tempi per Marek Hamsik, tacciato di scarsa personalità.

Le migliori parate di Alex Meret. Iscriviti al nostro canale Youtube.

Non siamo interessati al fatto che probabilmente il mercato possa offrire di meglio. Abbassarsi a questo giochetto solo per provare a legittimare un atteggiamento estremamente accusatorio nei confronti di Meret non ci riguarda. Meret è il portiere del Napoli campione d’Italia, ritagliandosi anche un ruolo da protagonista nell’impresa e va sostenuto al pari degli altri. Quando e se svestirà la maglia azzurra tireremo le somme.

Oggi il Napoli ha il suo numero uno.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: meretNapoliReal Madridter stegen
Condividi96Twitta60
Articolo Precedente

Capello: “La difesa del Napoli non mi convince”

Prossimo Articolo

Salernitana-Napoli: i pronostici della redazione

Mario Marchitelli

Mario Marchitelli

“Giurai dinanzi al mare, sono servo di questa terra. Partenope me l’ha donata e morirò per difenderla”

ArticoliCorrelati

Analisi post gara

10 insegnamenti di Juventus-Napoli 1-0

di Achille Rumolo
9 Dicembre 2023
Statistiche

Juventus-Napoli: l’analisi degli avversari

di Matteo Benvenuto
8 Dicembre 2023
Analisi pre gara

Juventus-Napoli: un grande classico di Serie A

di Spud
8 Dicembre 2023
Flash

La conferenza di Mazzarri per Juventus-Napoli

di Guido Olivares
7 Dicembre 2023
Flash

Pedullà: “Il Var è diventato uno strumento ad personam”

di Guido Olivares
6 Dicembre 2023
Altri Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Una stagione infelice, figlia di scelte infelici

9 Dicembre 2023
Sosa: "Ieri uno dei migliori Napoli della stagione".

Sosa: “La Juventus non difende bene, semplicemente si abbassa. Ieri non ha subito gol solo per episodi”

9 Dicembre 2023

Mele: “Dodici punti da questa Juventus sono un’eresia che la società ha confezionato con le proprie mani”

9 Dicembre 2023

Del Genio: “Il disastro di quest’anno è frutto della presunzione di tutti”

9 Dicembre 2023

Sabatini: “La Juventus gioca un buon calcio, non è solo il risultato”

9 Dicembre 2023

Barbano: “Al Napoli serve uno psicologo, la squadra rischia di rimanere fuori dal calcio che conta”

9 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Una stagione infelice, figlia di scelte infelici 9 Dicembre 2023
  • Sosa: “La Juventus non difende bene, semplicemente si abbassa. Ieri non ha subito gol solo per episodi” 9 Dicembre 2023
  • Mele: “Dodici punti da questa Juventus sono un’eresia che la società ha confezionato con le proprie mani” 9 Dicembre 2023
  • Del Genio: “Il disastro di quest’anno è frutto della presunzione di tutti” 9 Dicembre 2023
  • Sabatini: “La Juventus gioca un buon calcio, non è solo il risultato” 9 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito