• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
venerdì 1 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Matches Statistiche

L’Empoli gioca basso, serve pazienza5 min read

di Matteo Benvenuto
12 Novembre 2023
Tempo di Lettura: 5 min
0
231
CONDIVISIONI
1.4k
VISITE
CondividiloTwittalo

Potrebbero interessarti

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

1 Dicembre 2023

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

1 Dicembre 2023

Cazzullo: “Chi fa cori contro il Sud si sente inferiore”

1 Dicembre 2023

Quest’oggi al Maradona, alle ore 12.30, andrà in scena l’anticipo di questa domenica di Serie A tra Napoli ed Empoli, partita valida per la 12esima giornata di campionato, ultima prima della sosta nazionale.

Il Napoli arriva al match con un record per nulla positivo in casa, l’ultima vittoria risale al 27 settembre 2023 (4-1 vs Udinese), la squadra di Garcia inoltre è 14esima per punti fatti al Maradona, 7 punti in 5gare, con 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, occasione comunque per gli azzurri di sbloccarsi in tal senso e superare un Milan sempre più in difficoltà per affrontare la sosta con maggiore serenità nelle prime tre posizioni della classifica. 

L’Empoli di Andreazzoli arriva al Maradona con 7 punti in 11 partite, 8 sconfitte, 1 pareggio e 2 vittorie per una squadra in difficoltà perenne da inizio stagione,

c’è però un dato curioso relativo all’allenatore dei toscani, infatti Andreazzoli rappresenta una bestia nera degli gli azzurri, ha perso infatti soltanto una volta negli scontri diretti con il Napoli, vincendo in quattro occasioni (80%).

I precedenti tra le due compagini in Serie A sono 20, con 9 vittorie del Napoli, 5 pareggi e 6 vittorie dei toscani, per quanto riguarda i match disputati a Fuorigrotta, ci sono 10 precedenti, 7 vittorie azzurre, 1pareggio e 2 vittorie esterne.

Napoli-Empoli: le probabili formazioni 

Napoli (433): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia

  • Rrahmani sarà disponibile, non è stato convocato dal Kosovo per il recupero con l’Israele, al suo fianco Juan Jesus in vantaggio su Natan
  • Olivera favorito su Mario Rui per un posto da titolare 

Empoli (4321): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Maleh; Cancellieri, Cambiaghi; Caputo. All. Andreazzoli 

  • Baldanzi out per un problema alla caviglia, al suo posto ballottaggio tra Cambiaghi e Gyasi

Napoli-Empoli: cosa aspettarsi?

L’Empoli si presenta al match con un record nettamente negativo, e con un bilancio in ambedue le fasi (offensiva e difensiva) che ha lasciato a desiderare in questa prima parte di stagione, peggior attacco con soli 4 gol realizzati e seconda peggior difesa con 21 gol subiti, inoltre è una squadra che, a differenza delle ultime stagioni nella massima serie, pare abbia perso l’atteggiamento offensivo e di controllo del gioco che provava a mettere sempre in campo, a prescindere dall’avversario, è indicativo il dato sul possesso palla, appena il 43.5%, penultima in Serie A in tal senso.

Il modulo di riferimento di Andreazzoli è il 4321, in fase di possesso il baricentro è equilibrato, aggirandosi sui 50m di media, con Grassi che rappresenta il vertice basso bloccato in mediana, è infatti il giocatore con più palloni toccati (47.1) e con la migliore percentuale di precisione passaggi (83%) del centrocampo toscano, dai suoi piedi arrivano poche occasioni da gol (0.3 passaggi chiave) proprio per la sua posizione particolarmente arretrata nell’arco dei 90’, fungendo da equilibratore in manovra.

Iscriviti al nostro canale Youtube

Al suo fianco Maleh e Marin sono le mezz’ali che spingono maggiormente sugli esterni e vanno a creare raddoppi con i trequartisti dietro la punta, sulla sinistra Maleh è un centrocampista di spinta, con un passo importante ed un buon sinistro si stacca in fase di possesso per andare ad aggredire le linee avversarie, così come Marin sulla destra, infatti i due centrocampisti sono i giocatori con il miglior dato per quanto riguarda le occasioni create (1 di media per Maleh, 1.1 di media per Marin), in assenza di Baldanzi dietro la punta, sono loro i giocatori più pericolosi dell’Empoli, con Cancellieri e Cambiaghi che vengono utilizzati maggiormente da finalizzatori che da giocatori di manovra, essendo importanti anche per quanto riguarda la fase difensiva, in particolare a sinistra con il numero 20.

Infatti a proposito della fase difensiva, i toscani senza palla sono molto bassi, con una media d’altezza del baricentro che va al di sotto dei 40m, la linea difensiva rimane a 4, con Marin e Maleh più stretti al fianco di Grassi in posizione centrale, in modo da lasciare la corsia a sinistra libera per Cancellieri che scala formando una linea a 4 anche a centrocampo, con Cambiaghi seconda punta al fianco di Caputo in un 4411 molto conservativo.

Il Napoli non deve però rilassarsi, nonostante l’avversario abbordabile, lo si è già visto con l’Union Berlino, una squadra in estrema difficoltà può essere ancora più pericolosa, soprattutto se con le caratteristiche dell’Empoli, una squadra che non concede profondità e che lascia l’iniziativa all’avversario, proprio come i tedeschi, sarà dunque fondamentale per il Napoli non ripetere il secondo tempo del match di mercoledì, bisognerà avere pazienza e non cercare da subito l’occupazione ostinata della metà campo avversaria, esponendosi poi a ripartenze potenzialmente pericolose.

La fascia sinistra determinerà molto in fase offensiva, a destra l’Empoli va maggiormente in difficoltà avendo un giocatore come Marin che in fase difensiva va in affanno, non avendo in aiuto il raddoppio che invece ha Maleh sulla sinistra, è lì che il Napoli dovrà spingere con la coppia Kvaratskhelia-Zielinski per creare superiorità in quella zona.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: #AnalisiStatistica#NapoliEmpoliempoliNapoliSerie A
Condividi92Twitta58
Articolo Precedente

L’insostenibile leggerezza dell’essere… al VAR

Prossimo Articolo

Napoli-Empoli, obiettivo terzo posto

Matteo Benvenuto

Matteo Benvenuto

ArticoliCorrelati

Editoriali

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

di Guido Sannino
1 Dicembre 2023
Focus

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

di Mario Marchitelli
1 Dicembre 2023
Flash

Cazzullo: “Chi fa cori contro il Sud si sente inferiore”

di Guido Olivares
1 Dicembre 2023
Statistiche

Real Madrid-Napoli 4-2: i numeri del match

di Matteo Benvenuto
30 Novembre 2023
Flash

Consiglio Comunale: “Parole di De Laurentiis inopportune”

di Guido Olivares
30 Novembre 2023 - Aggiornato il 1 Dicembre 2023
Altri Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Simeone: “De Laurentiis ha perso un’occasione per stare zitto”

1 Dicembre 2023

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

1 Dicembre 2023

Giordano: “La scelta di non fare la conferenza stampa domani mi lascia molto perplesso”

1 Dicembre 2023

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

1 Dicembre 2023

Napoli secondo club d’Italia per ricavi prodotti dalle licenze

1 Dicembre 2023

Marino: “De Laurentiis attivi la “Legge Stadi” come fatto dalla Casertana”

1 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Simeone: “De Laurentiis ha perso un’occasione per stare zitto” 1 Dicembre 2023
  • Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli? 1 Dicembre 2023
  • Giordano: “La scelta di non fare la conferenza stampa domani mi lascia molto perplesso” 1 Dicembre 2023
  • Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis 1 Dicembre 2023
  • Napoli secondo club d’Italia per ricavi prodotti dalle licenze 1 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito