• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
sabato 2 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Matches Analisi post gara

La musica non cambia al Dall’Ara, è il momento che tutti comincino ad assumersi le proprie responsabilità3 min read

di Mario Laperuta
24 Settembre 2023
Tempo di Lettura: 3 min
1
249
CONDIVISIONI
1.5k
VISITE
CondividiloTwittalo

Potrebbero interessarti

Il supplente

2 Dicembre 2023

L’incipit delle rimonte (im)possibili

2 Dicembre 2023

Chiariello: “Sicuri che Gollini sia meglio di Meret?”

1 Dicembre 2023 - Aggiornato il 2 Dicembre 2023

Dopo i flop contro Lazio e Genoa, dalle quali è maturato solo un punto, continua il momento negativo per i Campioni d’Italia che escono dal Dall’Ara con l’amaro in bocca. 0-0 il risultato del match, con un Osimhen complice e sprecone. Suo il rigore sbagliato al 72esimo, che allontana l’occasione di restare agguantati ai vertici della classifica.

Per gli azzurri era fondamentale aggiudicarsi il match ed invece bisogna ancora coabitare con i mostri del momento. Servono certezze che, ad oggi, indubbiamente non sono assodate.

Questa sera per Garcia, a cui vanno gran parte dei demeriti, nessun cambio di modulo e programma, confermando gli undici di Champions, ad eccezione di Juan Jesus fermo ai box per un infortunio muscolare rimediato durante gli allenamenti. Al suo posto l’esordio in campionato di Natan che, insieme a Di Lorenzo, Ostigard e Olivera saranno subito a supporto di Meret. Anguissa, Lobotka e Zielinski ad occupare il centrocampo con Raspadori (preferito a Politano) e Kvaratskhelia in attacco insieme ad Osimhen come prima punta.

Le scelte di Thiago Motta invece, delineano un solido 4-2-3-1, con Skorupski a difendere la porta; Posch, Beukema, Lucumì e Kristiansen sulla linea di difesa, Aebischer, Freuler e Ndoye a guidare il centrocampo e Ferguson, Karlsson e Zirkzee in attacco.

A dirigere il match, Ayroldi di Molfetta.

Per l’occasione Garcia numera le cento panchine in serie A. Un bilancio tutto sommato  positivo per il mister francese, con 56 vittorie, 28 pareggi e 15 sconfitte. 170 gol complessivi realizzati e 83 subiti con una media punti di 1,98 a partita.

La partita comincia ragionata ambo le parti con manovre piuttosto lente, con gli azzurri vanno subito vicino al gol. Piazzato di Osimhen di diagonale ma centra il palo. Al 10’ il nigeriano ci riprova di testa, ma la palla va oltre la traversa.

Al 27esimo brivido per la formazione di Thiago Motta sul cross di Kvaratskhelia; Skoruspky commette un’indecisione in uscita, ma Beukema è pronto a liberare l’area minacciata da Osimhen

Al 45esimo gran tiro di Raspadori da fuori area su azione cominciata da Osimhen. La palla sfiora l’incrocio dei pali.

Una prima frazione di gioco chiaramente di impronta azzurra. Un Napoli piuttosto attento nella fase di non possesso, cercando di sfruttare le incertezze avversarie ma senza ottenere risultati, al contempo, i rossoblù sono sembrati ben organizzati in fase difensiva.

Da segnalare le annotazioni sul taccuino di Ayroldi per i cartellini rimediati da Olivera  per il Napoli e Aebischer per i padroni di casa.

La ripresa si apre all’insegna dei cartellini: il primo rimediato da Lobodka, per un fallo commesso su Ndoye, da un’azione in contropiede. Lo segue Kvaratskhelia su ripartenza dei rossoblù. Il terzo se lo aggiudica Ndoye per un colpo al volto ai danni di Mario Rui.

Rispetto al primo tempo, il Napoli ha cominciato con maggiore propositività di gioco. In più occasioni il Bologna è andato in sofferenza ma, con un po’ di fortuna, è riuscito ad evitare il gol.

Al 72esimo occasionissima per il Napoli. Ad Osimhen viene affidato un calcio di rigore per un fallo di mano commesso da Calafiori. Il nigeriano spreca l’occasione calciando la palla al lato della porta.

Continua il malcontento per gli azzurri. Bologna-Napoli è stata l’ennesima occasione per scacciare i malumori del presente e dare spazio a stimoli e certezze, ed invece si è ancora molto lontani dai successi a cui siamo abituati.

È li momento che comincino gli esami di coscienza, a cominciare da Patron Aurelio, reo di un mercato forse non all’altezza, continuando con Garcia, il quale non è padrone della rosa a lui affidata, inconsapevole e lontano dai meccanismi e soluzioni vincenti. Osimhen, invece, non tiene fede alla fama di goleador, ma un’eccezione non fa una regola.

Bisogna subito ricorrere ai ripari. A –7 dalla capolista, è fondamentale ritrovare gioco, stimoli e soprattutto fame del successo. Di questo ne sono consapevoli i prescelti in campo. Sarà all’altezza il mister francese?

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: BolognaNapoliNapoliSerieA
Condividi100Twitta62
Articolo Precedente

Bologna-Napoli, le pagelle: Kvara irriconoscibile, Natan ordinato

Prossimo Articolo

Pozzuoli, il sindaco Manzoni denuncia gli “allarmisti” del bradisismo

Mario Laperuta

Mario Laperuta

Sono nato a Napoli e fanatico del Napoli.  Lo seguo per amore e scrivo per passione..

ArticoliCorrelati

Editoriali

Il supplente

di Tommaso Alise
2 Dicembre 2023
Long tweet

L’incipit delle rimonte (im)possibili

di Francesco P. Adamo
2 Dicembre 2023
Flash

Chiariello: “Sicuri che Gollini sia meglio di Meret?”

di Guido Olivares
1 Dicembre 2023 - Aggiornato il 2 Dicembre 2023
Editoriali

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

di Guido Sannino
1 Dicembre 2023
Focus

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

di Mario Marchitelli
1 Dicembre 2023
Altri Articoli

Commenti 1

  1. Clesippo says:
    2.000000a

    le chiacchiere sono zero, il Napoli è spacciato, ADL non ammetterà mai d’aver sbagliato con Garcia?
    Comunque dovrebbe conoscere il detto: non si fanno le nozze con i fichi secchi! E lui il fico secco lo sta pagando a caro prezzo oltre all’ingaggio anche la probabile l’esclusione dalla prossima CL e l’attuale in corso visto che la prima del Napoli l’ha vinta per un autogol da Tafazzi.
    Dunque ne tragga le conclusioni, vuole proprio cadere dalle stelle alle stalle?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il supplente

2 Dicembre 2023

Calabrese: “Il progetto di De Laurentiis per lo stadio presentato durante la giunta De Magistris doveva essere necessariamente bocciato”

2 Dicembre 2023
Napoli non vedeva l'ora di fare il funerale al Napoli

De Laurentiis: “Voglio comprare lo stadio, per Osimhen siamo alla firma”

2 Dicembre 2023

Repubblica: “Il contratto di Castel Volturno è in discussione”

2 Dicembre 2023

Repubblica: “De Laurentiis non sarà al Maschio Angioino per problemi col Comune, non con Spalletti”

2 Dicembre 2023

L’incipit delle rimonte (im)possibili

2 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Il supplente 2 Dicembre 2023
  • Calabrese: “Il progetto di De Laurentiis per lo stadio presentato durante la giunta De Magistris doveva essere necessariamente bocciato” 2 Dicembre 2023
  • De Laurentiis: “Voglio comprare lo stadio, per Osimhen siamo alla firma” 2 Dicembre 2023
  • Repubblica: “Il contratto di Castel Volturno è in discussione” 2 Dicembre 2023
  • Repubblica: “De Laurentiis non sarà al Maschio Angioino per problemi col Comune, non con Spalletti” 2 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito