• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
venerdì 1 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Editoriali

Il 433 è una necessità, non una gabbia5 min read

di Aurelione Uocchie 'e Birbante
16 Novembre 2023
Tempo di Lettura: 5 min
0
Il 433 è una necessità, non una gabbia.

Il Pulcinella di Zed1, che prende il nome di ‘A pazziella ‘n mano ‘e criature.

250
CONDIVISIONI
1.5k
VISITE
CondividiloTwittalo

Potrebbero interessarti

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

1 Dicembre 2023

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

1 Dicembre 2023
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi

Manfredi sa bene che Napoli ha bisogno del Napoli di De Laurentiis e non viceversa, i consiglieri fingono di non saperlo

1 Dicembre 2023

Con il ritorno di Walter Mazzarri sulla panchina del Napoli si riapre il dibattito sul 433. A rintuzzare l’ambiente, l’Intervista all’agente di Igor Tudor che svela il retroscena dietro il mancato accordo con il tecnico croato. L’ex Marsiglia non avrebbe dato disponibilità assoluta a praticare lo schema che Aurelio De Laurentiis reputerebbe indispensabile per valorizzare la rosa dei campioni d’Italia.

Il condizionale è d’obbilgo. Il motivo è semplice: l’incaponimento del Presidente sul 433 è una sintesi giornalistica. Un tormentone che non ha nessun riscontro con il reale pensiero dell’area tecnica del Napoli, dell’intera area tecnica del Napoli: è bene ricordarlo.

I parametri del casting estivo e di quello invernale sono i principi di gioco: difesa alta e riaggressione. Il patron lo ha detto in estate e lo ha ribadito un mese fa. Ma, a quanto pare, molti avevano l’orecchio a folle.

Un cambio di guida tecnica è sempre un trauma e poi non ci sono in giro tanti allenatori che praticano il 4-3-3 con la difesa alta, come con Sarri e Spalletti.

Aurelio De Laurentiis post Napoli Fiorentina 1-3

Idee di gioco che restano applicabili con ogni modulo. Ma c’è anche un altro aspetto da valutare: la costruzione della rosa. Il club, negli anni, è riuscito a mettere in piedi un gruppo omogeneo, basato sul principio delle coppie evolute. Due giocatori per ruolo che propongono interpretazioni diverse. Luciano Spalletti, più di Maurizio Sarri, è riuscito a trarre il meglio da questa irripetibilità tecnica.

Oggi, il 433 è una necessità

In questo senso, il 433 è una necessità per preservare la rosa nella sua interezza. Non è una cieca convinzione, figlia della limitata conoscenza calcistica di chi comanda. Ma una scelta condivisa dall’intero, numeroso, esperto, competente comparto tecnico. Ed è soprattutto lo strumento individuato per tenere lo spogliatoio unito, affidando a ogni singolo componente la titolarità dei suoi minuti, nel riconoscimento della sua unicità tattica.

Le coppie del Napoli con il 433

A Rudi Garcia non è riuscito neanche per sbaglio. Tra i tanti errori della sua gestione, questo è stato il più grave in assoluto. Quello che ha proiettato il Napoli in una crisi dalla quale non era possibile uscire. Errore che De Laurentiis ha vissuto come un tradimento, tanto da non spendere un solo carattere sul suo profilo X per salutare il tecnico dopo l’esonero. Totalmente ghostato. Non è un caso.

Il lutto per l’abbandono di Spalletti andava sopito con le certezze di un immediato passato. La confusione del francese nella redistribuzione dei ruoli ha fortificato la depressione di un gruppo giovane, non abituato a gestire in autonomia la propia fame agonistica.

Oggi, il 352 è una forzatura

Al momento, rosa alla mano, il 352 non darebbe sicurezze. I punti critici sono molteplici. E vanno tutti nella direzione della gestione, più che dei principi. In difesa non ci sono i numeri necessari per una linea a tre. Sono quattro i centrali. Adattando Giovanni Di Lorenzo, cinque. Ne manca ancora uno.

Sulla sinistra, solo Olivera ha la gamba per coprire l’intera fascia. Mario Rui, per età e caratteristiche non sarebbe un’alternativa valida.

Stesso discorso sulla corsia opposta: Zanoli è pittato per arare tanto campo. Si andrebbero però a perdere le caratteristiche di partecipazione associativa alla manovra che ha sviluppato il capitano sotto la gestione precedente.

Le coppie del Napoli con il 352

Il centrocampo sarebbe il reparto che nel gioco delle coppie del 352 subirebbe meno traumi. Resta però l’unico settore che – anche con il 433, in realtà – non garantirebbe il principio delle coppie evolute. L’innesto di Cajuste ha fornito una valida alternativa ad Anguissa. Resta però il nodo Lobotka, unico vero insostituibile sia per caratteristiche che per interpretazione.

In attacco, la situazione si complica. Troppo. Le coppie scoppiano. Sei uomini per due posti. Non basterebbero 10 sostituzioni a partita per integrarli tutti. Uno spreco di risorse che in brevissimo tempo porterebbe disagi inimmaginabili.

In sintesi, nel calcio tutto è possibile. Non esiste una ricetta universale. Ma il progetto deve sempre tenere conto della globalità di una stagione. E di ogni aspetto umano correlato. Con questo materiale a disposizione, sarebbero più i contro che i pro.

Il Napoli progetta, non improvvisa

Il Napoli è un club che progetta. Non improvvisa neanche sotto tortura. Anche quando sbaglia. E l’opzione Mazzarri va in questa direzione. Invece, si confonde volutamente una scelta – che si è rivelata errata nei risultai – con l’incapacità di gestire un post scudetto già difficile di suo. Aggravato dal mancato rispetto dei contratti, in contemporanea, da parte di due dirigenti apicali. Rudi Garcia ha tradito le regole d’ingaggio oltre ogni più catastrofica aspettativa.

La narrazione che vuole il 433 come imposizione presidenziale non ha ragione di esistere se non per alimentare il mito del padre padrone che non conosce il calcio e che riduce tutto a freddi numeri. Il Napoli cerca idee e principi di gioco definiti, che possono essere applicati con ogni modulo. Ma i moduli sono uno strumento per valorizzare la rosa in ogni sua componente.

Credere che il 433 sia una gabbia imposta è l’ennesima sintesi maliziosa di chi non ha passione per un gioco che vive di dinamiche umane e non di soli schemi. I moduli si costruiscono attraverso il mercato. Non sono pazzielle da riporre nel cassetto quando si è annoiati.

Occorre ritornare a guardare il calcio con gli occhi di chi ama questo sport. Dedicandogli tempo. Fuggendo dalle sintesi. Perché il pallone è semplice solo quando si vince.

Napoli NeTalk – Mazzarri: Ritorno al Futuro? – Iscriviti al nostro canale Youtube.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: DeLaurentiismazzarriNapolirudigarciaSpalletti
Condividi100Twitta63
Articolo Precedente

Veiga-Arabia: è già finita?

Prossimo Articolo

Biglietti Napoli: prezzi e orari di vendita

Aurelione Uocchie 'e Birbante

Aurelione Uocchie 'e Birbante

Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla. (Edmund Burke)

ArticoliCorrelati

Editoriali

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

di Guido Sannino
1 Dicembre 2023
Focus

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

di Mario Marchitelli
1 Dicembre 2023
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi
Editoriali

Manfredi sa bene che Napoli ha bisogno del Napoli di De Laurentiis e non viceversa, i consiglieri fingono di non saperlo

di Vincenzo Barretta
1 Dicembre 2023
Flash

Cazzullo: “Chi fa cori contro il Sud si sente inferiore”

di Guido Olivares
1 Dicembre 2023
Spalletti cittadino onorario di Napoli il giorno prima di Juventus Napoli
Long tweet

De Laurentiis non manda i calciatori alla cerimonia per Spalletti? Peccato che il giorno dopo ci sia Juventus Napoli

di Guido Olivares
1 Dicembre 2023
Altri Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Simeone: “De Laurentiis ha perso un’occasione per stare zitto”

1 Dicembre 2023

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

1 Dicembre 2023

Giordano: “La scelta di non fare la conferenza stampa domani mi lascia molto perplesso”

1 Dicembre 2023

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

1 Dicembre 2023

Napoli secondo club d’Italia per ricavi prodotti dalle licenze

1 Dicembre 2023

Marino: “De Laurentiis attivi la “Legge Stadi” come fatto dalla Casertana”

1 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Simeone: “De Laurentiis ha perso un’occasione per stare zitto” 1 Dicembre 2023
  • Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli? 1 Dicembre 2023
  • Giordano: “La scelta di non fare la conferenza stampa domani mi lascia molto perplesso” 1 Dicembre 2023
  • Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis 1 Dicembre 2023
  • Napoli secondo club d’Italia per ricavi prodotti dalle licenze 1 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito