• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
lunedì 11 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Editoriali

Diritti Tv: La Serie A si affidi a De Laurentiis4 min read

di Mario Marchitelli
20 Ottobre 2023
Tempo di Lettura: 4 min
1
254
CONDIVISIONI
1.5k
VISITE
CondividiloTwittalo

In un momento in cui il calcio italiano prova a reggersi in piedi, travolto dallo scossone provocato dall’ennesimo scandalo, a Napoli ci si interroga sul quando verrà annunciato l’esonero di Rudi Garcia, delegittimato dalle parole del presidente prima del repentino chiarimento con tanto di conferenza stampa al Konami Center.

Tanti i temi trattati da un Aurelio De Laurentiis ringalluzzito dalla situazione, lui che dopo essersi attribuito le responsabilità per gli eventuali errori di valutazione, ci ha tenuto a ribadire la ferma volontà di mettere in campo tutta la sua stoffa di comandante navigato e ricondurre il club, scosso dalla tormenta, in un porto sicuro.

Tanti i temi toccati dicevamo, in circa un’ora di intervista in cui, in pieno stile delaurentiano, è stato assoluto mattatore e ben disposto nell’accontentare la bramosa platea.

Diritti Tv: una storia che pare non interessare a nessuno

Eppure su media e social pare si sia parlato solo di Garcia, delle motivazioni estive che avevano portato sulla panchina azzurra il tecnico francese, le indiscrezioni che volevano Aurelio in contatto con Conte, gli addii di Spalletti e Giuntoli come anticamera di un disastro annunciato.

Nessun accenno all’annosa questione dei diritti tv, che a ogni quadriennio si presenta con offerte economiche sempre più scarne e una proposta inefficace a sostenere le nuove esigenze dello stadio virtuale.

Profetiche le parole del responsabile della comunicazione Nicola Lombardo: “Aurelio, domani di quanto dici non ce ne sarà traccia sui giornali, perchè qui sono interessati solo alla vicenda Garcia”.

Lui che questo ambiente lo bazzica da decenni, era ben consapevole del fatto che in pochi sono interessati ai grandi temi, quelli che potrebbero rilanciare il calcio, mentre la maggioranza preferisce rincorrere l’inciucio, il pettegolezzo, quel gossip pallonaro che fa vendere i giornali e sforna click nella rete.

Ma crediamo sia giusto parlarne, anche per ribadire, qualora ce ne fosse bisogno, l’assoluta risolutezza con il quale De Laurentiis, da imprenditore vero, sia fortemente impegnato nella ricerca di quelle modifiche per rendere il calcio non solo credibile, ma appetibile a un pubblico sempre più ampio. Non è la prima volta che ne parla e infatti ha ricordato come tre anni prima aveva condotto personalmente una ricerca, trovando addirittura una serie di accorgimenti che avrebbero permesso di arrivare a proposte di vendita con un giro d’affari superiore al miliardo e mezzo di euro, più del doppio della miseria alla quale oggi deve accontentarsi la Serie A.

Canale Tv della Serie A: perché non si può?

Si può dire che il canale tematico della Lega sia una sua intuizione, che oggi stuzzica anche altri presidenti, stanchi di doversi accontentare delle briciole e convinti che una gestione autonoma sia l’unica strada per incrementare i disastrati fatturati dei club.

“Perchè possiamo gestire la vendita dei biglietti dello stadio reale e poi appaltiamo ad altre aziende, che non danno il dovuto risalto al campionato, finendo per inserirlo in un’offerta che prevede cinema e altri sport, la fruizione dello stadio virtuale?”

Una domanda più che lecita e che negli anni è rimasta inevasa, con le squadre di A propense ad accettare l’elemosina per campare, svilendo di fatto quello che per decenni era stato il campionato più ricco e attrattivo del mondo.

Una visione moderna, all’avanguardia, di come dovrebbe essere il calcio in TV, che si deve basare su studi analitici fondati sul CRM (customer relationship management), sul provare ad avvicinare i giovani, i tifosi del futuro, al calcio e quindi organizzare la programmazione televisiva e finanche gli orari per permettere anche ai più piccoli di guardare le partite.

La strategia di De Laurentiis per risollevare la Serie A

Sfruttare influencer e VIP per pubblicizzare i match, alimentare l’hype, rendere le partite eventi che richiamano le masse, insomma: creare attesa per poi rilasciare al consumatore finale un prodotto che non sia solo il frutto di novanta minuti passati a calciare un pallone sul rettangolo verde.

Pensieri e parole che forse cozzano con la visione nostalgica e romantica del gioco del calcio, ma anche la naturale evoluzione di uno sport che non può pensare di crescere se resta ancorato a concetti superati e se soprattutto non raccoglie nuovi seguaci.

Anche gli spettacoli musicali con Dj set e cantanti, che da un po’ aprono le partite al DAM, seguono la necessità di aumentare il servizio offerto alle nuove leve del tifo.

Ma, come detto, di queste iniziative, della necessità di scuotere le vetuste fondamenta di quello che una volta era il glorioso campionato italiano, non interessa a quella parte di stampa che tratta i propri lettori come una comitiva di anziane di paese, propinando falsi scoop e una qualità editoriale sempre più bassa.

Prima o poi si arriverà al punto di non ritorno, quando la mancanza di giudizio e visione strategica retrocederanno il nostro campionato alle spalle di quello statunitense o saudita. È solo questione di tempo, ma ricordiamoci che De Laurentiis, il visionario, ci aveva avvertiti.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: DeLaurentiisdirittitvNapoliSerie A
Condividi102Twitta64
Articolo Precedente

Rudi, nessuno e centomila

Prossimo Articolo

Corbo: “La posizione di Garcia era in bilico”

Mario Marchitelli

Mario Marchitelli

“Giurai dinanzi al mare, sono servo di questa terra. Partenope me l’ha donata e morirò per difenderla”

ArticoliCorrelati

Flash

De Paola: “De Laurentiis ha rovinato una squadra”

di Guido Olivares
11 Dicembre 2023
Flash

Rinnovo Osimhen, la clausola sarà di 120 milioni

di Guido Olivares
11 Dicembre 2023
Flash

Novità DAZN: partite senza abbonamento

di Simone Nevola
10 Dicembre 2023
Statistiche

Juventus-Napoli 1-0: fase difensiva in completa involuzione, Kvaratskhelia sempre più lontano dalla forma migliore

di Matteo Benvenuto
10 Dicembre 2023
Analisi post gara

10 insegnamenti di Juventus-Napoli 1-0

di Achille Rumolo
9 Dicembre 2023
Altri Articoli

Commenti 1

  1. Clesippo says:
    2.000000a

    voglio esigo e pretendo spendere il mio denaro solo esclusivamente per comprare uno o più eventi sportivi a mia insindacabile scelta, non voglio comprare una marea di altra roba che non mi interessa e non guaderò mai.
    E come andare al ristorante ed essere costretti a mangiare pietanze non richieste e inserite nel conto da pagare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Mazzarri: “Dovremo fare a meno di Osimhen…”

11 Dicembre 2023

De Paola: “De Laurentiis ha rovinato una squadra”

11 Dicembre 2023

Rinnovo Osimhen, la clausola sarà di 120 milioni

11 Dicembre 2023

Marocchi: “Neanche Maradona segnerebbe alla Juventus di Allegri”

11 Dicembre 2023

Novità DAZN: partite senza abbonamento

10 Dicembre 2023

Caressa: “Fossi un tifoso del Napoli, vedendo l’episodio di Frosinone-Torino, diventerei pazzo”

10 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Napoli #Scudetto Allegri biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia Lobotka manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Mazzarri: “Dovremo fare a meno di Osimhen…” 11 Dicembre 2023
  • De Paola: “De Laurentiis ha rovinato una squadra” 11 Dicembre 2023
  • Rinnovo Osimhen, la clausola sarà di 120 milioni 11 Dicembre 2023
  • Marocchi: “Neanche Maradona segnerebbe alla Juventus di Allegri” 11 Dicembre 2023
  • Novità DAZN: partite senza abbonamento 10 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito