• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
sabato 2 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home Editoriali

De Laurentiis, dittatore spietato o brillante autarca?3 min read

di Guido Sannino
4 Ottobre 2023
Tempo di Lettura: 3 min
0
241
CONDIVISIONI
1.4k
VISITE
CondividiloTwittalo

Potrebbero interessarti

L’incipit delle rimonte (im)possibili

2 Dicembre 2023

Chiariello: “Sicuri che Gollini sia meglio di Meret?”

1 Dicembre 2023 - Aggiornato il 2 Dicembre 2023

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

1 Dicembre 2023

Dittatore, oligarca, despota e chi più ne ha più ne metta… Sono questi alcuni dei termini con cui su Relevo, nota testata sportiva spagnola, viene dipinto il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis. Un ritratto fatto talmente a tinte fosche che, alla fine, ne esce fuori persino un’immagine positiva del patron degli azzurri, come quando in un passaggio viene accusato di aver usato il pugno talmente duro nei confronti del business della rivendita dei biglietti da aver scatenato la ritorsioni della camorra contro alcuni calciatori (ingenuità? Malizia?).

Buffo, è poi, quando in apertura vengono elencate le onorificenze del Nostro, come quello di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, di Cavaliere del lavoro e di Ufficiale dell’Ordine delle Arti e delle Lettere del Ministero della Cultura della Francia, e la carica di membro del Comitato scientifico della Fondazione Italia-USA. Chissà cosa voleva provare con ciò l’autrice, ma, si sa, Italia, Francia e Stati Uniti sono tutti Paesi poco democratici…

De Laurentiis, il presidente autarchico

In generale, però, più che accusarlo di essere un tipo autoritario, se dovessimo trovare un titolo adatto per descrivere De Laurentiis, dovremmo prendere in prestito quello dell’esordio cinematografico di Nanni Moretti, Io sono un autarchico: sì, perché lungi dall’essere «respaldado por el poder», ciò che distingue il presidente del Napoli è il fatto di essersi chiuso ormai da un po’ di tempo nel suo virtuoso isolamento: ha deciso di fare da sé con le magliette, ha rinnovato l’intero settore marketing facendo perno sulle capacità della figlia Valentina, ha creato un’area tecnica che prova in qualche modo ad essere autosufficiente e, da sempre, è ben poco diplomatico nelle relazioni politiche e istituzionali (citofonare UEFA e FIGC per saperne qualcosa).

De Laurentiis, infatti, non ha mai fondato partiti personali, non è mai stato candidato con la Democrazia Cristiana o Forza Italia, non si è mai giovato di leggi ad personam, né tantomeno ha aspirazioni di monopolio sulla grande stampa. In questo, insomma, il proprietario della Filmauro è un imprenditore “puro”. Si occupa di cinema e calcio e basta. Un modo di fare impresa molto lontano dal costume italico dei vari Sensi, Berlusconi, Cairo, Lotito o Agnelli. Modalità che sono ben sconosciute anche a Florentino Pérez, il presidente del Real Madrid che, da ingegnere civile, a cavallo tra gli anni ‘70 e ’80 ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali occupandosi di trasporti e infrastrutture per conto dell’UCD, partito che servì a riciclare gruppi consistenti di gerarchi franchisti (a proposito di dittatori) nel periodo di transizione della Spagna verso la democrazia.

Ecco, se ADL alla fine è risultato un vincente, è perché ha sempre saputo cogliere l’attimo: così come l’acquisto del Napoli fu fatto nel lontano 2004 dopo un lungo corteggiamento (sì, anche dell’acquisto del club azzurro per soli 30 milioni ne viene fatta una colpa sull’articolo di Relevo), anche la vittoria dello Scudetto è arrivata perché De Laurentiis ha saputo mantenere costantemente alti i livelli di competitività della squadra, in modo da affondare il colpo sul campionato in un momento di vacatio nato dalla crisi delle rivali.

Dunque, per quanto la parola autarchia faccia tornare alla mente suggestioni da Ventennio, De Laurentiis è uno che ha dimostrato di avere successo solo in virtù delle sue forze. Niente legami sporchi, niente giri loschi. Se poi il presidente del Napoli ha un caratteraccio, allora pazienza: sfidiamo chiunque a trovare grandi imprenditori che dirigono le loro società con fare amichevole e non verticistico. Il che non vuol dire, ovviamente, che siano tutti dei piccoli ducetti.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: DeLaurentiisNapoli
Condividi96Twitta60
Articolo Precedente

Anguissa: “Meglio nella ripresa, gara equilibrata”

Prossimo Articolo

Giuffredi: “La gestione di Rui è irrispettosa e sciagurata”

Guido Sannino

Guido Sannino

"Guagliù, che ve site perso!"

ArticoliCorrelati

Long tweet

L’incipit delle rimonte (im)possibili

di Francesco P. Adamo
2 Dicembre 2023
Flash

Chiariello: “Sicuri che Gollini sia meglio di Meret?”

di Guido Olivares
1 Dicembre 2023 - Aggiornato il 2 Dicembre 2023
Editoriali

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

di Guido Sannino
1 Dicembre 2023
Focus

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

di Mario Marchitelli
1 Dicembre 2023
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi
Editoriali

Manfredi sa bene che Napoli ha bisogno del Napoli di De Laurentiis e non viceversa, i consiglieri fingono di non saperlo

di Vincenzo Barretta
1 Dicembre 2023
Altri Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Calabrese: “Il progetto di De Laurentiis per lo stadio presentato durante la giunta De Magistris doveva essere necessariamente bocciato”

2 Dicembre 2023
Napoli non vedeva l'ora di fare il funerale al Napoli

De Laurentiis: “Voglio comprare lo stadio, per Osimhen siamo alla firma”

2 Dicembre 2023

Repubblica: “Il contratto di Castel Volturno è in discussione”

2 Dicembre 2023

Repubblica: “De Laurentiis non sarà al Maschio Angioino per problemi col Comune, non con Spalletti”

2 Dicembre 2023

L’incipit delle rimonte (im)possibili

2 Dicembre 2023

Repubblica: “Il progetto Maradona esiste ed è concreto”

2 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Calabrese: “Il progetto di De Laurentiis per lo stadio presentato durante la giunta De Magistris doveva essere necessariamente bocciato” 2 Dicembre 2023
  • De Laurentiis: “Voglio comprare lo stadio, per Osimhen siamo alla firma” 2 Dicembre 2023
  • Repubblica: “Il contratto di Castel Volturno è in discussione” 2 Dicembre 2023
  • Repubblica: “De Laurentiis non sarà al Maschio Angioino per problemi col Comune, non con Spalletti” 2 Dicembre 2023
  • L’incipit delle rimonte (im)possibili 2 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito