• Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Comunicati Stampa
Nessun Risultato
Visualizza tutto
venerdì 1 Dicembre 2023
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Napoli Network
Nessun Risultato
Visualizza tutto
Home La città Turismo

Come muoversi a Napoli, info e orari5 min read

di Redazione
31 Ottobre 2023
Tempo di Lettura: 6 min
0
Come muoversi a Napoli: trasporti, info, costi, orari

Come muoversi a Napoli: trasporti, info, costi, orari

238
CONDIVISIONI
1.4k
VISITE
CondividiloTwittalo

Potrebbero interessarti

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

1 Dicembre 2023

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

1 Dicembre 2023

Cazzullo: “Chi fa cori contro il Sud si sente inferiore”

1 Dicembre 2023

Muoversi a Napoli può risultare piuttosto avventuroso senza alcune indicazioni di base. La rete di collegamento cittadina è molto capillare. Negli ultimi anni si sono intensificati i lavori relativi alla rete pubblica e per gli avventori è sempre più semplice muoversi tra le infinite bellezze di questa città. Tuttavia occorre avere un minimo di conoscenza affinché il soggiorno a Napoli sia denso di emozioni e non si trasformi in un’avventura faticosa.

Ecco, per questo abbiamo studiato una guida semplice e intuitiva che ti spiega come muoversi a Napoli senza perdersi nei meandri della città.

Trasporti pubblici a Napoli

Il servizio di mezzi pubblici a Napoli comprende: bus, tram, funicolari, metro, circumvesuviana e circumflegrea.
Scarica la mappa della rete metropolitana e urbana
Il biglietto per i trasporti per Napoli città si chiama Unico Napoli e consente di utilizzare tutte le linee di bus, metropolitana e funicolare.
Dove comprare i biglietti per i trasporti a Napoli: nelle apposite macchinette e dai rivenditori autorizzati (molti giornalai, tabacchi e bar).

Costo del biglietto:
N.B.: I prezzi sono differenziati a seconda se si usano i mezzi appartenenti ad una sola azienda che gestisce i trasporti, o a più aziende.
L’ANM gestisce bus, tram, le linee 1 e 6 della metropolitana e le funicolari.
Trenitalia gestisce la linea 2 di metropolitana
L’EAV gestisce Cumana, Circumflegrea, Circumvesuviana e MetroCampaniaNordEst.

Corsa singola Napoli città: 1,10€ valido per una sola corsa su bus, tram, metropolitana (linea 1 e 6) e funicolari
Corsa singola Napoli città 2: 1,30€ valido per una sola corsa su bus extraurbani o suburbani che effettuano anche servizio urbano, servizi ferroviari su rete EAV o RFI.
Biglietto orario 90’: 1,60€, valido per tutti i mezzi per 90’ e una sola corsa su ferro.
Biglietto giornaliero:3,50€: numero illimitato di spostamenti utilizzando la stessa azienda. Integrato 4,50€: numero illimitato di spostamenti utilizzando tutte le aziende di trasporto.

Biglietto 7 giorni: valido 7 giorni dalla prima obliterazione 12,50€: numero illimitato di spostamenti utilizzando la stessa azienda.integrato 16€: numero illimitato di spostamenti utilizzando tutte le aziende di trasporto.

Abbonamento mensile: vale per il mese solare 35€: numero illimitato di spostamenti utilizzando la stessa azienda.integrato 42€: numero illimitato di spostamenti utilizzando tutte le aziende di trasporto.

Abbonamento annuale:235,20€: numero illimitato di spostamenti utilizzando la stessa azienda. 294€: numero illimitato di spostamenti utilizzando tutte le aziende di trasporto.

Tutti i prezzi dei mezzi pubblici per le varie zone di Napoli sono consultabili qui: sito dell’ANM per conoscere le linee e i percorsi

I biglietti per tram o bus vanno convalidati a bordo; i biglietti per altri tipi di trasporto (metro, funicolare, circumvesuviana, cumana, circumflegrea) nelle stazioni di partenza.

Bus e Tram a Napoli

Il servizio di bus e tram che collega la città funziona in modo abbastanza sregolato. A causa del traffico e del sottodimensionamento delle vetture, difficilmente sono rispettati gli orari ufficiali.
Sono comunque a disposizione molte linee urbane, extra urbane, e servizi notturni.
Clicca sul sito dell’ANM per conoscere le linee e i percorsi

Funicolare a Napoli

Il servizio funicolare funziona generalmente in modo puntuale e preciso tra le ore 6:30 e le 22 con corse ogni 10 minuti e collega la città in verticale verso i quartieri più collinari.
Sono a disposizione di turisti e viaggiatori quattro percorsi:
Funicolare Centrale (Augusteo – Piazza Fuga)
Funicolare Chiaia (Cimarosa – Piazza Amedeo)
Funicolare Montesanto (Via Morghen – Montesanto)
Funicolare Mergellina (Mergellina – Via Manzoni)

Metropolitana Napoli

Napoli ha, al momento, due linee di metropolitana che attraversano l’intera città.

La linea 1 (Piscinola – Piazza Garibaldi) è la famosa linea delle Stazioni dell’Arte: le stazioni sono state realizzate da numerosi artisti di fama internazionale.

Orario: Prima corsa 6:00 da Piscinola, 6:22 da Garibaldi; ultima corsa 23:02 da Garibaldi, da Piscinola 22:22.
Tragitto: collega le zone del quartiere Vomero e passa per le importanti e centrali stazioni Museo, Dante, Toledo, Cavour e Università (dove sono concentrate la maggioranza di siti da visitare) fino alla Stazione Centrale.

La linea 2 (Pozzuoli – Gianturco)

Orario: dalle 5:43 con l’ultima corsa da Campi Flegrei alle 22:57.
Tragitto: attraversa il quartiere Fuorigrotta e passa per le importanti e centrali stazioni Mergellina, Amedeo, Montesanto, Cavour e Stazione Centrale.

Scopri i collegamenti per raggiungere Pompei, Ercolano e la penisola sorrentina

Taxi e prezzi Napoli

La rete dei taxi a Napoli è estesa, e copre certamente i punti più turistici. Le tariffe dei taxi a Napoli partono da 3,50€ per una corsa diurna (dalle ore 7:00 alle 22:00) con scatto al tassametro di 5cent ogni 60 metri. Sono previste tariffe differenziate e supplementi; tariffe predeterminate per raggiungere l’Aeroporto di Napoli Capodichino, Piazza Municipio, Mergellina ed altre zone di Napoli o altre località turistiche in taxi. La tariffa predeterminata va chiesta al momento di salire sul taxi.

Numeri di telefono per i taxi a Napoli: 081 2222; 081 202020; 081 8888; 081 0101; 081 570 70 70.
Consulta qui tutte le tariffe e i supplementi del servizio taxi a Napoli.

Mezzi di trasporto propri a Napoli

Auto

Guidare a Napoli: questa potrebbe essere una notevole (dis)avventura per coloro che non sono abituati al traffico e alle non-regole di guida napoletane. I semafori non sono molto rispettati anche da parte dei pedoni; la gran quantità di motorini che sbuca da ogni parte senza troppo rispetto di precedenze e la cronica mancanza di parcheggio in ogni area della città, rendono l’esperienza di guida piuttosto snervante se non addirittura pericolosa.

Motorini & Biciclette

L’utilizzo del motorino è consigliabile solo se si ha una certa dimestichezza col traffico napoletano, mentre spostarsi a Napoli in bicicletta può risultare faticoso dati di notevoli dislivelli del territorio, e talvolta disagevole considerate le condizioni del traffico e il generale non rispetto delle piste ciclabili da parte degli automobilisti. E’ piacevole invece andare in bicicletta a Napoli nelle ZTL, sul Lungomare ed in zone poco trafficate.

Museo Maradona, intervista al curatore Massimo Vignati. Iscriviti al nostro canale Youtube.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Share 0
Tags: mobilitàNapolitrasporto
Condividi95Twitta60
Articolo Precedente

Corbo: “De Laurentiis si sente Dio sceso in terra”

Prossimo Articolo

Collegamenti con Pompei, Ercolano, Sorrento

Redazione

Redazione

ArticoliCorrelati

Editoriali

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

di Guido Sannino
1 Dicembre 2023
Focus

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

di Mario Marchitelli
1 Dicembre 2023
Flash

Cazzullo: “Chi fa cori contro il Sud si sente inferiore”

di Guido Olivares
1 Dicembre 2023
Statistiche

Real Madrid-Napoli 4-2: i numeri del match

di Matteo Benvenuto
30 Novembre 2023
Flash

Consiglio Comunale: “Parole di De Laurentiis inopportune”

di Guido Olivares
30 Novembre 2023 - Aggiornato il 1 Dicembre 2023
Altri Articoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli?

1 Dicembre 2023

Giordano: “La scelta di non fare la conferenza stampa domani mi lascia molto perplesso”

1 Dicembre 2023

Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis

1 Dicembre 2023

Napoli secondo club d’Italia per ricavi prodotti dalle licenze

1 Dicembre 2023

Marino: “De Laurentiis attivi la “Legge Stadi” come fatto dalla Casertana”

1 Dicembre 2023
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi

Manfredi sa bene che Napoli ha bisogno del Napoli di De Laurentiis e non viceversa, i consiglieri fingono di non saperlo

1 Dicembre 2023

Naviga per Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Pagine

  • Classifica Serie A
  • Statistiche Napoli
  • Redazione
  • Privacy Policy

Categorie

  • Editoriali
  • Approfondimenti
  • Le partite del Napoli
  • Flash News
  • Video
  • Podcast
  • Grandi Storie

Browse by Tag

#ChampionsLeague #Kim #Napoli #Scudetto biglietti Calciomercato Campi flegrei Champions League conte DeLaurentiis De Laurentiis Di Lorenzo FIGC Garcia Giuntoli Gravina inter inter-napoli juventus kvaratskhelia manfredi Maradona mazzarri milan Napoli napoli-juventus Napoli-Milan Osimhen Plusvalenze politano Prisma Raspadori Roma rudigarcia Rudi García Salernitana salernitana-napoli scudetto SerieA Serie A Spalletti tudor UEFA Ultras Zielinski

Ultimi Articoli

  • Chi ha detto che l’interesse del Napoli coincide con quello di Napoli? 1 Dicembre 2023
  • Giordano: “La scelta di non fare la conferenza stampa domani mi lascia molto perplesso” 1 Dicembre 2023
  • Il Comune di Napoli è disposto a vendere Galleria Principe, ma non il Maradona a De Laurentiis 1 Dicembre 2023
  • Napoli secondo club d’Italia per ricavi prodotti dalle licenze 1 Dicembre 2023
  • Marino: “De Laurentiis attivi la “Legge Stadi” come fatto dalla Casertana” 1 Dicembre 2023

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito

Nessun Risultato
Visualizza tutto
  • Editoriali
  • Focus
  • Matches
  • Flash
  • Grandi Storie
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Cultura e Spettacolo
    • Turismo
    • Meteo

© 2023 Ass. Cul. Napoli Network - P.I. 95323850636
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord. Aut. n° 1808/2023 del 12/02/2023.
Direttore responsabile: Pasquale Spirito